Dalla mia esperienza di circa una decina di becchi tra tenore ed alto posso dire quanto segue:="giando69"Che mi dite? E' normale quando l'imboccatura è nuova?
Se continuo a forzarlo e la situazione migliora avrò poi problemi con il Meyer di eccessivo gioco tra bocchino e sughero?
1) non toccare mai il becco con nessun utensile compresa la carta abrasiva fine.
2) le misure interne dei becchi non sono mai compatibili con un sughero, se succede è solo fotuna.
3) la forza per inserire il becco nel sughero non deve mai essere eccessiva, pena la possibilitÃ* di danneggiare sia il collo che il bocchino nonchè l'impossibilitÃ* di eseguire piccoli aggiustamenti durante l'esecuzione musicale.
4) bisogna lavorare il sughero alla perfezione per il bocchino che si intende usare senza preoccuparsi troppo del futuro, anche se esiste la possibilitÃ* che un altro becco diventi troppo largo, in tal caso si può provvedere provvisoriamente ad ispessire il sughero con nastri tipo teflon, per arrivare poi inevitabilmente alla sostituzione e messa a punto di un nuovo sughero. Ti garantisco che la sostituzione del sughero è una operazione economica ed eseguibile da qualsiasi persona che abbia un minimo di manualitÃ* e coraggio, (il coraggio basta la prima volta) posso darti delle dritte in merito se lo desideri.
5) la riduzione del sughero si fa con tela (non carta) abrasiva prima di grana 280 ed alla fine 400, bisogna creare delle striscie di detta tela larghe 10-15 millimetri e lunghe 20-30 cemtimetri ("sciarpette"), prima di iniziare bisogna proteggere la parte del chiver più prossima al sughero con nastrocarta da carozziere, si tiene fermo il chiver fra le ginocchia e si lima girando intorno tenendo le "siarpette" di tela tra il pollice e l'indice delle mani e facendole sorrere sul sughero, bisogna stare attenti a togliere il materiale uniformemete su tutta la circonferenza quindi bisogna spostarsi in continuazione anche per evitare di fare degli scalini, attenzione che la 280 porta via in fretta, stare leggeri, procedere per gradi e provare spesso il becco con un po di grasso, poi asportare il grasso con uno straccio ruvido e di nuovo abradere.. ciao guido