Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Mercenario

  1. #1

    Mercenario

    Oggi ho avuto la mia prima esperienza bandistica come mercenario.
    Sono andato a suonare in un'altra banda col tenore, il quale non ero assolutamente abituato a suonare da seduto, infatti ho dovuto fare i salti mortali per riuscire a tenerlo come si deve :lol:
    Comunque devo dire che come esperienza non è male, anche se mi sono sentito un pò come un pesce fuor d'acqua :ghigno:

    Qualcuno di voi ha mai provato l'esperienza o la vive tuttora?

    Impressioni, impressioni, impressioni! :yeah!)

    ciaa a tutti!
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  2. #2

    Re: Mercenario

    Ciao, io fino a qualche anno ho suonato in praticamente tutte le bande della provincia (no, la tua no :lol: ) : Maslianico, Cadorago, Cantù, Rovello Porro, Rovellasca... non è male, innanzitutto perchè conosci maestri diversi che hanno diversi stili di direzione e diversi gusti musicali (uno preferisce jazz, uno contemporanea, uno classica) così provi un pò di tutto e in ruoli diversi (non sei sempre un primo, perchè ovviamente devi coprire i buchi e non fare la prima donna..poi se capita ben venga).
    Secondariamente, queste bande davano un rimborso spese che per uno studente era una manna dal cielo...tieni presente che era di molto superiore alla spesa benzina.
    Terzo, conosci un sacco di donne simpatiche e affascinanti :zizizi))
    Quarto, apprezzi un sacco di vini diversi :lol: :lol:

    In determinati periodi non passavo una sera a casa (tra cene, concerti, servizi, prove, gite ...) però era divertente, conosci tanta gente che a distanza di anni difficilmente dimentichi (e difficilmente ti dimentica) perchè ci hai condiviso qualcosa (non sono le amicizie da muretto, dove la massima condivisione è una birra).

    DIMENTICAVO : il discorso del pesce fuori dall'acqua ... tieni presente che non è la tua banda, sta a te farti accettare...qualcuno potrebbe vederti come un rivale (altri musicanti che suonano il tuo strumento) o peggio un usurpatore di ruoli ("Ecco, arriva questo e fa il primo...e io che suono a tutte le prove faccio il secondo..").
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  3. #3

    Re: Mercenario

    oh sì...l'ho fatto tante volte suonare in altre bande...cosa non si fa per il vile denaro.... :ghigno: è vero che ci si sente un pò fuori luogo...ma in genere a me è capitato di andare sempre con altri della mia banda e quindi facevamo un pò gruppo... ;) scusa un pò...ma perchè il tenore non lo suoni regolarmente??? :BHO:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  4. #4

    Re: Mercenario

    Tenete conto che io sono andato lì pensando di dover coprire un buco, facendo il secondo sax tenore, invece, parlando con l'altra sassofonista, ho scoperto che non ci sarÃ* neanche lei al concerto, quindi mi farò il concerto in solitaria con una sola prova alle spalle, un maestro che dirige in modo completamente diverso dal mio, una disposizione strumentale diversa e una posizione non consona alle mie abitudini :alè!!)

    Citazione Originariamente Scritto da Josax
    ma perchè il tenore non lo suoni regolarmente??? :BHO: [/color]
    Lo suono abitualmente, ma in piedi e con uno spazio non indifferente (solista in un gruppo). Da seduto in quello spazietto ridotto non mi sento molto a mio agio, infatti durante le pause o il cambio parti non sapevo come tenerlo e mentre suonavamo mi veniva spontaneo muovermi :lol:
    In banda sono abituato o al contralto (che te lo metti in mezzo e via), oppure al baritono, che col suo peso anche durante le pause se ne sta al tuo fianco senza intralciarti particolarmente nelle operazioni di cambio parti.
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  5. #5

    Re: Mercenario

    Citazione Originariamente Scritto da CARO
    Tenete conto che io sono andato lì pensando di dover coprire un buco, facendo il secondo sax tenore, invece, parlando con l'altra sassofonista, ho scoperto che non ci sarÃ* neanche lei al concerto, quindi mi farò il concerto in solitaria con una sola prova alle spalle, un maestro che dirige in modo completamente diverso dal mio, una disposizione strumentale diversa e una posizione non consona alle mie abitudini :alè!!)
    Sono curioso di sapere qual'è questa banda, quindi mi aspetto un pm con anche il nome del maestro (so che non siamo noi).

    Citazione Originariamente Scritto da CARO
    In banda sono abituato o al contralto (che te lo metti in mezzo e via),
    Ribadisco che secondo me è un modo barbaro di suonare il sax alto :saputello
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  6. #6

    Re: Mercenario

    Scusa non ti dicono niente che vai a suonare con l'ottolink stm? Ci sono i maestri molto classici che non vogliono vedere assolutamente imboccature in metallo. E col l'alto suoni in banda col Claude Lucky ?
    Scusa la curiositÃ*...
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  7. #7

    Re: Mercenario

    Citazione Originariamente Scritto da gm85
    Scusa non ti dicono niente che vai a suonare con l'ottolink stm? Ci sono i maestri molto classici che non vogliono vedere assolutamente imboccature in metallo. E col l'alto suoni in banda col Claude Lucky ?
    Scusa la curiositÃ*...
    In effetti quel maestro dovrebbe come minimo linciarlo....
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  8. #8

    Re: Mercenario

    Effettivamente la tua domanda non è assolutamente fuori luogo.
    Con il STM riesco comunque a emettere dei suoni molto dolci. Secondo me dipende molto come sei abituato. C'è chi suona bocchini in ebano/ite che non riesce ad emettere dei gran suoni anche con tutto l'impegno che ci possa mettere. Forse l'unico problema potrebbe essere il mantenimento dell'intonazione, però se ci sei abituato riesci a controllarlo perfettamente.
    E poi c'è da dire che non ho ancora trovato un bocchino che non sia l'STM che mi dia il suono che voglio sul tenore. Personalmente lo ritengo un becco molto versatile.
    Ora in banda suono il baritono, però (come in firma) prima usavo il Vandoren A35. Il Lucky lo riservo ad altri contesti ovviamente ;)
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  9. #9

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Mercenario

    Citazione Originariamente Scritto da gm85
    E col l'alto suoni in banda col Claude Lucky ?
    Citazione Originariamente Scritto da CARO
    Il Lucky lo riservo ad altri contesti ovviamente ;)
    Facciamo Claude Lakey?Altrimenti arriva qualcuno a chiedere come vanno i Lucky, dove si comprano... :lol: :DDD:

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  10. #10

    Re: Mercenario

    Ops...chiedo venia...

    Tra l'altro Lucky mi pare che in inglese voglia dire Fortunato...io suono con Fortunato! :lol:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  11. #11

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Mercenario

    Citazione Originariamente Scritto da CARO
    ...io suono con Fortunato! :lol:
    Sempre meglio che passare da guardone con il Guardala!! :ghigno:

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  12. #12

    Re: Mercenario

    Citazione Originariamente Scritto da modernbigband
    Citazione Originariamente Scritto da CARO
    ...io suono con Fortunato! :lol:
    Sempre meglio che passare da guardone con il Guardala!! :ghigno:

    ;)
    :lol: :lol: :lol:
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

  13. #13

    Re: Mercenario

    Suonare da in altre bande da 'mercanario' permette di fare tante esperienze che nella banda in cui ci si suona abitualmente non si fanno. Per non parlare poi delle conoscenze...
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  14. #14

    Re: Mercenario

    io sono andata come esterna solo in una banda qui della zona per un po' di servizi... tra l'altro è una banda composta per il 90% da uomini, tristissimo!! All'inizio ero un po' imbarazzata... poi comunque erano tutti simpatici quindi...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  15. #15

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: Mercenario

    Hanno da ridire se suonate con un STM? ma scherzate? stiamo parlando della banda di paese non di roba da sciuri...
    :shock:
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •