Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Acquisto Primo Sax Tenore

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Acquisto Primo Sax Tenore

    Salve a tutti; un mio amico mi ha chiesto consiglio sull'acquisto di un sax tenore: lui viene da un alto Jupiter da studio ed ha un budget tra gli 800 e i 1000 euro. Dato che conosco poco marche e sax tenore in generale, che potrebbe prendere di meccanicamente affidabile a quel prezzo? E magari con timbro non troppo scuro (anche se gli ho già precisato che quello dipende molto da ancia e becco)? Grazie in anticipo, buona musica!
    Sax Alto Paul Mauriat Big Band 201
    Vandoren V16 A5 Small
    Vandoren Optimum

  2. #2
    TENORI
    Rampone & Cazzani AU (vintage)
    Weltklang similoro chiavi nichelate
    [b]Rampone & Cazzani AUG[B]
    Otto Link NY 7*
    Autocostruito Ottone apertura 0.0107"
    ALTO
    PIANOFORTE
    I.BACH & SOHN
    Mogany 1870 da me restaurato

  3. #3
    Hai Mp!
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  4. #4
    Come indicazione generale, io andrei sempre ed in ogni caso su un sax con un bel suono ampio, perché giocando poi con la combinazione becco/ancia, puoi anche rendere lo stesso suono molto più brillante, mentre invece su un sax con un suono povero e "secco" ottenere un suono largo e scuro all'occorrenza è molto più difficile.
    Questo l'ho constatato provando varie combinazioni sax/becchi/ance e per esempio il Conn che ho ora, nonostante sia di base un sax scuro e non proiettatissimo, può tranquillamente avere un gran volume e brillantezza con il becco giusto. Lo stesso non si poteva dire del sax cinese che avevo prima, che nonostante tutte le possibili combinazioni restava sempre troppo brillante come suono!
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •