Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 78

Discussione: Se voi doveste acquistare un Guardala....

  1. #16

    Re: Se voi doveste acquistare un Guardala....

    A proposito del Guardala:
    Il Crescent è incredibilmente versatile, si adatta benissimo a qualunque stile, molto più che un ottolink secondo me (ho avuto 2 link, tra loro anche molto diversi). Lo adoro da quando l'ho preso (in ebay dagli USA, euro 210!!!!!!!!)

    Il mio maestro usa da 25 anni un Guardala Brecker I, che probabilmente è il miglior Guardala in assoluto, e come sonoritÃ* è probabilmente più vicino a quello che cerchi tu; ed anche questo è utilizzabile per fare QUALUNQUE cosa.

    Straquoto sax o'phone, i NEW non sono veri guardala, solo operazioni commerciali. :zizizi))
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  2. #17

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: Se voi doveste acquistare un Guardala....

    Cacchio! :bravo: 200 euro, pochissimo x un Guardala. Ci penserò...
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  3. #18
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Se voi doveste acquistare un Guardala....

    fabbry, ci bastano le prime 5 note... :ghigno:
    Poi le ripeti scendendo e salendo nella trasposizione di mezzo tono, poi di un tono, poi di tre semitoni, quattro semitoni, cinque semitoni, e per finire sei semitoni!
    Questo studio ce lo ha consigliato Chris Collins, proprio per inventarsi dei pattern, e ce lo ha fatto sentire proprio sulle prime cinque note di Giant Steps!

    :saxxxx)))
    Seriamente, se hai bisogno di studiarti il solo, contattami in PM...
    ;)
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  4. #19

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: Se voi doveste acquistare un Guardala....

    ah, è un ottimo consiglio. Lo sperimenterò.
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  5. #20

    Re: Se voi doveste acquistare un Guardala....

    fabbry complimenti per il video, ottimo suono...
    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  6. #21

    Re: Se voi doveste acquistare un Guardala....

    Citazione Originariamente Scritto da Giu-Zep
    Straquoto sax o'phone, i NEW non sono veri guardala, solo operazioni commerciali. :zizizi))
    in parte sono d'accordo, il New Crescent potrebbe essera anche un operazione commerciale però intanto Nadir Ibrahimoglu offre ai musicisti un nuovo gioiellino con altre caratteristiche sonore e con l'indiscussa qualitÃ* dei suoi prodotti, specialmente gli handmade.
    A chi piace il Crescent ma lo vuole un poco più scuro allora può provare il New Crescent poi a chi non piace non lo compra!
    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  7. #22

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Se voi doveste acquistare un Guardala....

    Citazione Originariamente Scritto da fabbry
    Approposito, nessuno può mandarmi una trascrizione stampata di "Giant Steps"?.
    Mandami la mail in PM Fabbry...

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  8. #23

    Re: Se voi doveste acquistare un Guardala....

    Citazione Originariamente Scritto da almartino
    in parte sono d'accordo, il New Crescent potrebbe essera anche un operazione commerciale però intanto Nadir Ibrahimoglu offre ai musicisti un nuovo gioiellino con altre caratteristiche sonore e con l'indiscussa qualitÃ* dei suoi prodotti, specialmente gli handmade.
    A chi piace il Crescent ma lo vuole un poco più scuro allora può provare il New Crescent poi a chi non piace non lo compra!
    ciao
    Al
    Sai, la cosa che mi ha portato a pensare così è l'osservazione in sè dell'imboccatura: il Crescent ha una camera veramente "studiata", dalla forma particolare, c'era un fine ed un suono specifico nella sua creazione, questo new crescent invece è molto sempliciotto come costruzione, se guardi com'è fatto internamente. Un long baffle come il brecker 1, e camera larga. Anzi, sembra più un brecker 1 che un crescent, a quest'ultimo somiglia poco secondo me.
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  9. #24

    Re: Se voi doveste acquistare un Guardala....

    Citazione Originariamente Scritto da Giu-Zep
    Citazione Originariamente Scritto da almartino
    in parte sono d'accordo, il New Crescent potrebbe essera anche un operazione commerciale però intanto Nadir Ibrahimoglu offre ai musicisti un nuovo gioiellino con altre caratteristiche sonore e con l'indiscussa qualitÃ* dei suoi prodotti, specialmente gli handmade.
    A chi piace il Crescent ma lo vuole un poco più scuro allora può provare il New Crescent poi a chi non piace non lo compra!
    ciao
    Al
    Sai, la cosa che mi ha portato a pensare così è l'osservazione in sè dell'imboccatura: il Crescent ha una camera veramente "studiata", dalla forma particolare, c'era un fine ed un suono specifico nella sua creazione, questo new crescent invece è molto sempliciotto come costruzione, se guardi com'è fatto internamente. Un long baffle come il brecker 1, e camera larga. Anzi, sembra più un brecker 1 che un crescent, a quest'ultimo somiglia poco secondo me.
    infatti Giu-Zep, per questo ho scritto che in parte potrebbe essere come dici tu un'operazione commerciale per il fatto che invece di "Guardala New Crescent" lo avrebbe potuto chiamare per esempio "Ibrahimoglu Crescent" mentre "Guardala New Crescent" gli conferisce si più eco... ;) ma può confondere le idee!
    La costruzione "sempliciotta" è solo diversa ma appunto serve per dare un suono differente.
    Tra i 2 a me piace il New ma come sappiamo ognuno ha i suoi gusti ed il bello è proprio questo.
    Nadir ci ha offerto un nuovo prodotto che allarga le nostre scelte, a qualcuno può piacere e a qualcuno no, il nome non deve ingannare, è un ottimo prodotto, diverso, in più, e questo basta.
    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  10. #25

    Re: Se voi doveste acquistare un Guardala....

    Ciao Fabbry...hai gia un bel suono con il tuo Ottolink...però volevo dirti la mia....se vuoi provare il guardala fai pure o il Jody Jazz...però perke non prendi in considerazione anche un Ottolink Florida....di quelli vecchi??
    Ti assicuro che suonano molto bene..e che non hanno nulla a che vedere con gli ottolink di nuova produzione...
    Tieni presente che io ne ho trovato uno a 350 euro...il Jody Jazz per esempio dovrebbe costare di piu...
    Saluti
    Sax Tenore Mark VI 68.xxx
    Ottolink STM Early Babbitt 8* La Voz Medium


    Akai EWI 4000S



    http://www.myspace.com/gaetanotucci

  11. #26

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: Se voi doveste acquistare un Guardala....

    veramente prenderei in considerazione tutti i becchi possibili ed immaginabili, il problema è che non ho la possibilitÃ* di provarne neanche uno! tutto quì. Quindi ogni cambiamento è in realtÃ* un azzardo. Pensavo al guardala xchè comunque sicuramente è un bocchino di un certo livello che è difficile che deluda. X gli altri modelli, andrebbero provati, scusate il ragionamento piuttosto rudimentale.
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  12. #27
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Se voi doveste acquistare un Guardala....

    Ma sì, infatti, senza nulla togliere al valore dei bocchini citati, vuoi andare a cercare il suono alla Otto Link che mi sembra tu abbia giÃ*! :lol:
    Non è che sei stato contagiato anche tu dalla sindrome GAM (Get Another Mouthpiece) come molti di noi del resto? ;)
    Per quel che diceva Al riguardo ad Ibrahimoglu non posso che essere d'accordo: mi sembra un artigiano serio e scrupoloso, però io provai un New Crescent LT e non ne rimasi per nulla soddisfatto; a me il suono è sembrato persino più chiaro e slabbrato del MBII, che siano differenti serie? Il mio proveniva dagli USA, ma credo sia sempre prodotto in Germania, no?
    Immagino che comunque ci siano delle differenze tra quelli lavorati a mano e quelli prodotti con il laser, ma questo non so se ne giustifica ancora la differenza di prezzo, avendo anche altre ottime alternative di altre marche e di modelli più efficienti e contemporanei, come i Jody Jazz...
    Visto che comunque hai un eccellente controllo ed impostazione, sicuramente sapresti valutare meglio le differenze se tu li provassi (ma non puoi)! Non darei così per scontato che il Guardala non possa deluderti... Al ha sicuramente un'ottima esperienza nel provare i differenti becchi, e non credo che si rechi sempre dal suo negoziante di fiducia per farlo; credo abbia un'ottima strategia di acquisti on-line con spedizioni sulla propria bell'isola, e la possibilitÃ* di rispedire indietro il becco se non lo soddisfa (anche se bisogna ammettere che è un traffico!)... E sicuramente non escluderei un bel vintage (previo scrupolosa sterilizzazione :ghigno: ) come suggerisce Gaetano.
    ;)
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  13. #28

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: Se voi doveste acquistare un Guardala....

    Ma sì, forse è meglio frenare un pò. L'incubo della delusione è sempre in agguato. Magari si spendono tanti soldi e poi alla fine, si ritorna al punto di partenza. Meglio darsi una calmata e...prendere fiato, visto che, lo strumento che suoniamo ci potrebbe portare all'asfissia polmonare e del portafoglio! E poi un eff :saxxxx))) etti il suono è buono e accettabile. Un occasione x fare un buon acquisto xò, può sempre capitare. :saxxxx)))
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  14. #29

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: Se voi doveste acquistare un Guardala....

    In effetti forse, se mi tengo un suono alla fabbry, forse è meglio x tutti. Avere un suono alla Coltrane o alla Brecker , non credo che sia una cosa buona ( tra l'altro è antieconomico!) Non vedo di buon occhio, le copie nell'arte, e tanto meno in musica. Meglio essere se stessi, che la brutta copia di quacun altro. Facciamo i musicisti. L'imitatore è un altro lavoro. E poi ci sono delle ragioni, x cui il suono non sarÃ* mai uguale, a questo punto, meglio concentrarsi nella ricerca del proprio suono, tutto il resto è folklore :!:
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  15. #30
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Se voi doveste acquistare un Guardala....

    Parole Sante...! ;)

    AMEN
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Guardala studio o Guardala mbII?
    Di ruben schiavo nel forum Sondaggi
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 29th May 2025, 21:52
  2. Se doveste scegliere 5 blues
    Di xavabal nel forum Repertorio
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25th August 2014, 15:12
  3. guardala studio vs guardala mbII
    Di mansax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16th December 2013, 09:32
  4. Guardala MBII Handmade - dove acquistare?
    Di guidoreed nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 127
    Ultimo Messaggio: 22nd November 2011, 12:10
  5. Se doveste consigliare l'acquisto, a scatola chiusa...
    Di fabbry nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 7th May 2010, 16:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •