quoto.
posso aggiungere che i sax non sono tutti eguali sia come posizione delle chiavi sia come distanze e forme quindi quando ti abitui magari con un selmer poi passi ad un vecchio conn e devi modificare la posizione per ritrovare la tua abitudine.
altro aspetto da non sottovalutare è la comodità della posizione che deve coincidere con assenza di rigidità ma allo stesso tempo con "solidità ".
ricordo ancora un simpatico esercizio di David Brutti che provava a tirare il sax verificando la stabilità della postura.