Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
chi usa i tamponi che escono dalla tazza è un criminale... o meglio è un riparatore arrangiato... i tamponi devono alloggiare dentro alla tazza, però può capitare che la chiave sia non perfettamente perpendicolare (ortogonale come dice messori) e alcuni piegano la chiave, alcuni usano i tamponi che si trovano e il risultato è che davanti il tampone esce a dismisura (perchè è troppo alto dietro), alcuni hanno per ciascuna misura di tampone 5/6 spessori diversi e alloggiano quello giusto.

considerate che avere 5/6 spessori per misura, per tipo di tampone fa si che un riparatore (serio) debba avere una vagonata di tamponi in magazzeno...
Non è così... perchè non tutti gli strumenti hanno la meccanica uguale.
Se hai la chiave più lunga... e il tampone "sottile"... vai con la coppa con un'angolo negativo rispetto al piano definito dal bordo del camino?
Evidentemente, no.

Oltre a questo, su strumenti vecchi e pseudo artigianali... potevi anche avere coppe non standard (esemplari diversi dello strumento) oltre a una posizione diversa delle colonnine e appunto a una meccanica differente.
Poi ci sono anche altre motivazioni più semplici...

Il tampone deve chiudere in un certo modo, con un certo angolo d'attacco che spesso non si può modificare o non ha senso modificare.

Quindi lo spessore non è un fattore discriminanante.
Dipende anche da come è fatta la meccanica dello strumento. Che esca o non esca dalla coppa... è poco rilevante: l'importante è che faccia il suo "dovere".