Come si può chiaramente intuire dal titolo del postè mio interesse cercare di comprendere meglio il concetto di poliritmia, ed in particolar modo venire a conoscenza di alcuni possibili esercizi per sviluppare un senso poliritmico....
Quando frequentai i seminari di Siena Jazz, sia Tonolo che Fasoli insistettero molto su questo concetto, praticamente (se non ricordo male) dissero che consisteva nel suonare con un tempo ternario su un tempo binario (ad essere proprio concisi ;) ), tant'è che consigliarono si esercitarsi suonando pezzi in 3/4 sul metronomo in 4/4.
Questi sono i vaghi ricordi che conservo a distanza di due anni dai seminari...qualcuno ne sa qualcosa di più?
Eventualmente esercizi da consigliare?