Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Effetto Wah

  1. #1

    Effetto Wah

    Se volessi (e infatti voglio) prendere un effetto wah, dovrei prenderne per forza uno per chitarra, no? E poi, visto che non ho mai usato effetti prima d'ora e non ho la minima idea di come si colleghino, come dovrei fare per attaccarlo al mio microfono (Yamaha ST9)? Aspetto vostre somme illuminazioni!
    Sax Alto Paul Mauriat Big Band 201
    Vandoren V16 A5 Small
    Vandoren Optimum

  2. #2
    Hai due possibilità...
    1) microfono (possibilmente a clip) ---> preamplificatore ---> eventuale convertitore di impedenza ---> pedale wah ---> DI box ---> mixerino ---> amplificazione
    2) pickup piezo ---> non sarebbe male qualche genere di pre per piezo ---> pedale wah ---> DI box ---> mixerino ---> amplificazione

    Il Yamaha ST9 sembra sia una sorta di preamplificatore per cuffie... potrebbe tornare utile, nella catena... dopo il mixerino. Però considera che già il mixer ha l'uscita cuffie... quindi sarebbe quasi superfluo.

  3. #3
    Grazie mille, preciso e preparato come sempre :)

  4. #4

    Yamaha ST9

    Dunque, devo usare il mio nuovo pedale Cry Baby con il sax; leggendo e chiedendo in giro, ho scoperto che il collegamento necessario perchè il pedale funzioni è:

    -microfono a clip;
    -PREAMPLIFICATORE;
    -pedale wah;
    -mixer;
    -casse.

    Ora, lo Yamaha ST9, ovvero l'oggetto di questa discussione, andrebbe bene come preamplificatore, contando che l'ho spesso usato collegandolo al mixer per usare il microfono a clip, oppure devo prenderne uno a parte? Dicono sia un preamplificatore per cuffie però, quindi non sono tanto sicuro del fatto che con un effetto possa andare bene, voi che dite? Ed eventualmente potreste indicarmi quali preamplificatori sono migliori (ho un budget piuttosto largo, quindi sparate tutti i nomi che vi vengono in mente con tutte le specifiche). Grazie mille, vi voglio bene <3
    Sax Alto Paul Mauriat Big Band 201
    Vandoren V16 A5 Small
    Vandoren Optimum

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660
    Visto che si parla dello stesso argomento, meglio mantenere un topic unico! (i messaggi sono stati unificati)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  6. #6
    Giusto sti giorni parlavo con un fonico dopo un concerto e mi diceva che esistono due scatolette piuttosto nuove che sono rivolte a cantanti e musicisti a fiato e che permettono l'utilizzo molto agevole di tutta l'effettanza chitarristica.

    In sostanza mettono assieme preamplificatori, trasformatori di impedenza, DI box più qualche altra utilità in un contenitore unico. Quello che basta fare è collegare il microfono nell'ingresso dedicato, gli effetti nei loro ingressi e poi mandare il tutto al mixer principale ...

    Fico e comodo! Sono però costosetti ... del resto, marca di qualità, novità .... sono soldini

    Comunque, eccoli, per curiosità o se può interessare qualcuno

    http://www.radialeng.com/vocoloco.php
    https://www.eventide.com/AudioDivisi...ixingLink.aspx


    MArco, i preamplificatori art tube sono buoni secondo me e non costano neanche tanto

  7. #7
    Grazie mille Tommy, comunque in questi giorni ho già provato il preamp per il quale avevo aperto il secondo argomento e, collegato ad una DI Box, direi che va bene, il suono del wah si sente eccome, l'unico problema che ho è che quando spengo l'effetto per buypassarlo poi il mixer non legge più il microfono, devo per forza tenere acceso il wah e tenerlo chiuso, oppure devo staccare il microfono ed attaccarlo singolarmente al mixer
    Sax Alto Paul Mauriat Big Band 201
    Vandoren V16 A5 Small
    Vandoren Optimum

  8. #8
    riprendo questo vecchio post per sapere se cisono aggiornamenti...uso il wah con il sopranino e la voce dal vivo...shure beta58>wah dunlop cry baby>mixer...ho bisogno di un sistema prof...ho pensato al radial voco-loco e sto per mandare il mio cry baby ad alberto dani per modificare e migliorare il pedale...consigli?...l'ideale per me sarebbe usare il mic dpa a clip (monterei la clip sull'asta del mic per la voce: voce senza effetto lo shure + voce o sax con effetto (che escluderei quando canto e basta) con il dpa....consigli consigli anche dove acquistare a prezzo buono il radial voco-loco....grazie

  9. #9
    Se ti prendi il vocoloco poi raccontaci come va, deve essere un bell'aggeggio

  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da MarcoSaxJazz Visualizza Messaggio
    l'unico problema che ho è che quando spengo l'effetto per buypassarlo poi il mixer non legge più il microfono, devo per forza tenere acceso il wah e tenerlo chiuso, oppure devo staccare il microfono ed attaccarlo singolarmente al mixer
    Sta cosa è strana... quando spegni il wah (vai fino in fondo, fino a cliccare sul bottone), l'effetto si spegne ma deve continuare a passare segnale.
    Il risultato (avendo un routing in serie) è che ci sia differenza tra
    mic ---> pre ---> wah --- mixer
    mic ---> pre ---> mixer
    ... ma solo perchè generalmente i pedali wah non sono pedali true bypass.



    Citazione Originariamente Scritto da Taras Visualizza Messaggio
    riprendo questo vecchio post per sapere se cisono aggiornamenti...uso il wah con il sopranino e la voce dal vivo...shure beta58>wah dunlop cry baby>mixer...ho bisogno di un sistema prof...ho pensato al radial voco-loco e sto per mandare il mio cry baby ad alberto dani per modificare e migliorare il pedale...consigli?
    L'ideale per me sarebbe usare il mic dpa a clip (monterei la clip sull'asta del mic per la voce: voce senza effetto lo shure + voce o sax con effetto (che escluderei quando canto e basta) con il dpa....consigli consigli anche dove acquistare a prezzo buono il radial voco-loco....grazie

    Il microfono a clip va montato di sicuro sullo strumento (sul bordo della campana). Montarlo su asta è deletereo per quello che fai entrare nel microfono.
    La capsula dei microfoni a clip è concepita per riprendere la maggior parte di frequenze possibili, poi è l'elettronica ha sistemare la risposta (cercando di eliminare colorazioni dovute al design miniaturizzato della capsula).
    Il "contro" è che (appunto) la sorgente sonora deve restare il più possibile ferma rispetto capsula... e questo ovviamente succede quando agganci il microfono clip allo strumento.

    Se tu attacchi la clip su un asta... non hai più quel vincolo di posizione/inclinazione rispetto alla sorgente sonora... e quindi tutto si complica.
    Altra cosa: i microfoni a clip non sono pensati per la voce...

    A occhio... nel tuo caso il clip diventa un po' superfluo: se i volumi sul palco non sono abnormi (o se usi un sistema IEM... se tutti usate un sistema IEM!), ti conviene prendere un buon microfono a consensatore (un C214, o AT4040) e ti semplifichi la vita... a te e al fonico.

    Il routing per la voce e per lo strumento comunque devono essere differenti (per la voce prenditi un vecchio VoiceLive 2: con l'uscita del VoiceLive 3, il VoiceLive 2 adesso ha un prezzo abbordabile!).

    Come sistemi... come già citati:
    http://www.radialeng.com/vocoloco.php
    http://www.pigtronix.com/products/keymaster/ (che due loop per gli effetti: cosa molto interessante quando usi effetti differenti, che necessitano un routing diverso)
    https://www.eventideaudio.com/produc...oop/mixinglink

    Non uguali come funzionalità... dipende cosa ti serve.

  11. #11

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •