Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: preso Reference 36, che bomba!

  1. #16
    Citazione Originariamente Scritto da Ziubèlu Visualizza Messaggio
    Francamente mi sembrano molto ma molto simili. Forse il primo ha leggermente meno corpo del secondo ma può essere un'impressione data dal fatto che la prima registrazione non suona in stereo.

    Il suono lo sento un po' troppo "metallico", poco entusiasmante. Può essere il setup o più probabilmente il microfono con cui hai registrato che evidenzia eccessivamente le frequenze alte.
    è la prima volta che registro... devo ancora capire come fare bene... il fatto che la prima registrazione non sia in stereo è la prova evidente che qualcosa non ha funzionato... le ho registrate allo stesso modo e assemblate con garageband... il fatto che sia metallico penso sia dovuto al setup ancora da padroneggiare al meglio (suono così da 6 mesi) e poi le java quando iniziano a disfarsi suonano pietosamente così (ho aperto questa estate un thread a riguardo), ma per fare la registrazione non me ne sono preoccupato.

    Lo scopo era di ascoltare, insieme a voi, due concezioni, due strumenti, così lontani ma che dalla parte di di ascolta non hanno poi tutta questa lontananza.
    Come diecevo qualche post più su, i due strumenti non meritano la stessa ancia per cui a volte uno può sembrare con più corpo e l'altro meno e viceversa...
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  2. #17
    Concordo con fcoltrane, il primo sembra più comodo e preciso ma meno ricco... con il secondo invece sembra che fatichi un pò di più, ma il suono risulta più pieno! Forse è dovuto al diverso tipo di audio...

  3. #18
    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniG Visualizza Messaggio
    Concordo con fcoltrane, il primo sembra più comodo e preciso ma meno ricco... con il secondo invece sembra che fatichi un pò di più, ma il suono risulta più pieno! Forse è dovuto al diverso tipo di audio...

    non capisco come mai garageband mi ha stravolto così l'audio... non l'avevo riascoltata la registrazione assemblata... mi attrezzerò con calma per fare lavoretti più simpatici e meno "metallici" per le prossime volte :)

    per ora che sia uno o l'altro mi aspettano note lunghe, salti, tecnica e qualche strimpellata...
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  4. #19
    Il primo ha una bella pasta sonora, il secondo più volume, più metallico (secondo me).
    Segretario
    del King Super 20 Owners Club

  5. #20
    Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
    se l'SBA è coltrane, il reference è Dexter Gordon (a grandi linee queste sono le due sonorità). quando suono il reference 36 mi sembra di suonare un Mark VI matricola alta, 170xxx 150xxx giù di li.
    Siete dei fenomeni ragazzi!
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  6. #21
    Citazione Originariamente Scritto da phatenomore Visualizza Messaggio
    Siete dei fenomeni ragazzi!
    In che senso...?
    Segretario
    del King Super 20 Owners Club

  7. #22
    il 2o è l'Sba senza dubbio

  8. #23
    Mah sinceramente per me è impossibile giudicare.
    Se sente una diversità, ma il fatto che una registrazione sia mono e l'altra stereo incide troppo nel giudizio.
    Inoltre spesso gli mp3 compressi compromettono moltissimo la qualità del suono, io stesso ho postato una cosa tempo fa su soundcloud ed il suono risultante è molto peggio del file originale, quindi sicuramente soundcloud avrà qualche algoritmo di compressione che non aiuta...
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  9. #24
    Io invece avevo pensato fosse il primo lo sba..... Però in molti casi mi sono sbagliato, proprio perché le registrazioni e i siti di hosting, come citato, stravolgono il suono è soprattutto l'equalizzazione.
    Segretario
    del King Super 20 Owners Club

  10. #25
    Ernia l'ha sentito il reference.... ernia, che te ne sembra?

  11. #26

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Bassa bolognese
    Messaggi
    694
    a me piacque, ma è ormai risaputo che a me i sax degli altri piacciono sempre
    maledetta GAS
    quando me lo fai provare poi saprò essere più preciso, anche se io ci si fare ben poco
    grande è la confusione sopra e sotto il cielo

  12. #27
    Citazione Originariamente Scritto da fabioevans Visualizza Messaggio
    Io invece avevo pensato fosse il primo lo sba..... Però in molti casi mi sono sbagliato, proprio perché le registrazioni e i siti di hosting, come citato, stravolgono il suono è soprattutto l'equalizzazione.
    Si infatti avevo sbagliato a scrivere ...volevo dire l'esatto contrario.

    ma alal fine qual'è uno e quale l'altro?

  13. #28
    1 reference 2 sba

  14. #29
    Se è vero...io mi venderei lo sba a questo punto, anche se ha più volume!
    Poi ognuno si sceglie "i pezzi di artiglieria che ritiene possano essere utili, a lunga o corta gittata, pesante campale o contraerei...." o anche entrambi, (così li puoi utilizzare come obici o cannoni).
    Segretario
    del King Super 20 Owners Club

  15. #30
    no, non lo vendo... lo devo solo far restaurare... all'epoca (8/9 anni fa) lo feci rifare per suonarlo ma ora deve essere proprio restaurato...
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •