Quale onore, grazie ragazzi.
Parlando seriamente voglio dire che non ho alcun interesse economico in questa iniziativa che invece apprezzo molto sotto l'aspetto dell'impegno, passione e voglia di fare. Sono contento che qualche mio consiglio possa essere stato utile. In effetti dalla prima versione che ho provato qualche tempo fa, sono stati fatti importanti passi avanti. Il disegno dell'ancia e' piu' simile alla canna soprattutto la punta che e' piu' adeguata al profilo del becco, la parte centrale sfumata verso la zona dove si monta la legatura e poi la leggera satinatura della mescola che rispetto a prima (quando era completamente liscia) da una piacevole sensazione in bocca e risulta molto comoda e stabile. Non c'e' piu' neppure l'inconveniente che a volte capitava di pizzicarsi il labbro in quanto la larghezza dell'ancia ora e' perfettamente baciata con i binari. La settimana scorsa ho provato tutto il kit (tranne il baritono) e devo dire che il miglioramento e' del tutto evidente, soprattutto le ance da alto sono davvero ottime, l'azzurra e' una vera bomba e corrisponde a una 2,5/3 in canna, risponde benissimo in alto e in basso e ha una potenza incredibile, aumenta il volume di un buon 20/30% e ha un timbro chiaro ma consente dei subtones in basso davvero piacevoli e caldi. Le ance da soprano sono mediamente piu' dure ma consentono di articolare benissimo le note e mi piacciono molto. Per il tenore devo dire che sono delle bombe (soprattutto l'azzura ma anche la trasparente) perche' hanno un volume pazzesco, timbro chiaro e facilita' di suono, offrono una resistenza bassa all'imboccatura che direi corrisponde a una durezza 2,5 non di piu' di una ancia in canna. Trovo in generale che siano tutte ance di timbro mediochiaro, grande volume e molto friendly soprattutto su bocchini di stampo tradizionale tipo ottolink ebanite, aizen ls, meyer, jody jazz hr etc. hanno bisogno cioe' di avere un becco con tetto medioalto e aperture dal 7 in su.
Ottime in contesti dal vivo con basso elettrico e batterie che spingono, pop rock funky dove si apprezza la leggera graffiatura che queste ance producono quando si spinge molto. Penso pero' anche alle bande musicali all'aperto dove si ha necessita' di suonare subito in tutte le condizioni atmosferiche ed avere un'ancia resistente che non si rompa facilmente.
Rimango a disposizione dei produttori per eventuali altre prove su alcune ulteriori evoluzioni in programma.
Un grande in bocca al lupo per un prodotto che gia' ora merita di stare piu' che degnamente sul mercato delle ance sintetiche.