:lol:
:lol:
Sop M&G Vintage
JJ ESP 7*
Brancher Gold
Alto LAR V-Jazz
Bari Hybrid 7
BG RG
Ten LAR V-Jazz
Lebayle JM 7
FL Ultimate
Bari Grassi Prof
Absolute ST 6*
Ance Jazz 2.5
http://www.myspace.com/giamor
aggiornamento... io l'ho preso... il sax intendo :D
il mio giudizio non conta, non ho esperienze...
chi l'ha provato per me ha detto che ha un'ottima intonazione e meccanica, sonoritÃ* calda
a suo giudizio è diverso e migliore dello yas275
monta un bocchino con sigla 4C, di cui ignoro la misura... che voi sappiate corrisponde ad uno standard?
con un'ancia da 2 e 1/2 ha un suono particolarmente caldo e bello
ma faccio fatica e mi tocca usare l'ancia da 2
vorrei provare un altro bocchino un pelino più chiuso
ho giÃ* provato un bocchino selmer s90 170 e mi ci sono trovato bene... proverei anche un 180....
consigli?
Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
Soprano Jupiter 547
Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2
Auguri!! :alè!!)
Il 4C della yamaha è giÃ* un bocchino chiuso (quanto un C selmer più o meno 0.60) quindi se non lo suoni con ance 3 non ottieni il massimo, esercitati e vedrai che piano piano lo tiri fuori il suono come si deve;). Guarda non è male come bocchino da studio ma di sicuro un S90 o un S80 ti da molto di più. A dire la veritÃ* l'S90 non l'ho mai provato mentre l'S80 C* (0.65) l'ho suonato per un bel pò in banda e mi sono trovato benissimo.
Adesso lo vendo perchè sono passato al Selmer Super Session D:
http://saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=46&t=4605
La cosa principale è la pratica!! Suona e divertiti!!!
Ancora auguri :saxxxx)))
Sop M&G Vintage
JJ ESP 7*
Brancher Gold
Alto LAR V-Jazz
Bari Hybrid 7
BG RG
Ten LAR V-Jazz
Lebayle JM 7
FL Ultimate
Bari Grassi Prof
Absolute ST 6*
Ance Jazz 2.5
http://www.myspace.com/giamor
grazie.. spero di non aver fatto un acquisto sbagliato, tipico di chi è neofitaOriginariamente Scritto da gm85
riguardo al bocchino ......mi dici che dovrei addirittura usare ance da 3 ?!?!?!?
... figurati.... mi sembra impossibile....
ma cè una relazione tra apertura bocchino e misura dell'ancia?
ossia... minore è l'apertura maggiore dovrÃ* essere lo spessore dell'ancia o viceversa... esiste una regola per ottimizzarne l'uso?
Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
Soprano Jupiter 547
Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2
Ciao!
Devi pian piano trovare il setup che più ti si addice, ma è qualcosa che scopri e perfezioni nel tempo. All'inizio ti consiglio il bocchino e le ance che più ti rendono semplice l'emissione del suono. Se ti trovi bene con lo Yamaha perchè cambiarlo? Se vuoi mantenere una semplicitÃ* d'emissione cambiando bocchino e migliorando il suono sia l'S80 che l'S90 ti possono aiutare.
Ad ogni modo, ora che hai un sax nuovo, suona un pò col setup che hai e quando scoprirai le caratteristiche dello strumento che hai preso, ci potrai abbinare un altro setup provando nuovi bocchini, nuove ance, ecc.
E' inutile spendere soldi all'inizio. Quando inizierai a farti un'idea del suono che desideri sul tuo sax, quello sarÃ* il momento per cercare altro, ma all'inizio è indispensabile prendere familiaritÃ* son lo strumento. :ghigno:
A: Grassi Professional 2000, Woodwind
T: Grassi Professional 2000, Woodwind
B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
C-Melody: Holton
Akai Ewi 4000s
Pocket sax
Non ti preoccupare, non è una cosa strana suonare con ance n.3 su bocchini chiusi. Infatti normalmente la regola prevede bocchino più chiuso -> ancia più dura bocchino più aperto -> ancia più tenera.Originariamente Scritto da just
Ovviamente sta a te trovare il tipo di gradazione con cui ti trovi meglio, ad esempio inizi a studiare con le 2,5 e magari dopo un paio di settimane riesci giÃ* a suonare con le 3 e poi magari con le 3,5. E' una cosa molto soggettiva, il tuo maestro saprÃ* guidarti nella scelta...
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
Non c'è una regola fissa ma in generale più chiuso è il bocchino più dura deve essere l'ancia. Te ne accorgerai tu stesso man mano. Per adesso ti consiglio di suonare un bel po con quel bocchino e piano piano cercare di aumentare la durezza e vedrai come cambia il suono, più ricco e più volume. Non avere fretta. Quando suonavo solo l'alto nel C* usavo le vandoren 3.5 ed ero molto contento del suono che tiravo fuori. Poi per molto tempo ho suonato solo col baritono e quando ho ripreso l'alto non sono riuscito a suonare con le 3.5 e sono sceso alle 3 perdendo qualcosa soprattutto nelle note acute.
Come prima cosa pensa a curare bene l'impostazione del labbro che è fondamentale. Magari vai a lezione da un insegnante, da autodidatta potresti prendere brutte abitudini di impostazione e poi i difetti restano.
Sop M&G Vintage
JJ ESP 7*
Brancher Gold
Alto LAR V-Jazz
Bari Hybrid 7
BG RG
Ten LAR V-Jazz
Lebayle JM 7
FL Ultimate
Bari Grassi Prof
Absolute ST 6*
Ance Jazz 2.5
http://www.myspace.com/giamor
Ecco è arrivato uno dei big del forum, ti saprÃ* dire qualcosa in più di noi comuni utenti :ghigno:Originariamente Scritto da modernbigband
Sop M&G Vintage
JJ ESP 7*
Brancher Gold
Alto LAR V-Jazz
Bari Hybrid 7
BG RG
Ten LAR V-Jazz
Lebayle JM 7
FL Ultimate
Bari Grassi Prof
Absolute ST 6*
Ance Jazz 2.5
http://www.myspace.com/giamor
grazie per l'aiuto...
ora mi sembra di trovarmi meglio con ance da 2 ....anche se la sonoritÃ* ne risente.... questa mia attuale preferenza dipende, immagino, dal fatto che il suono si ottiene con meno fatica.
Volendo optare per la misura da 2 e 1/2 cè qualche cosa che posso modificare nell'imboccatura per facilitarmi il compito?
...riguardo al maestro...
non ne ho ancora uno... sono troppo vecchio per un maestro![]()
Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
Soprano Jupiter 547
Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2
giÃ*... vero... ne ho contattato uno... mio coetaneo :oops: imbarazzante questa cosa...Originariamente Scritto da gm85
normalmente i maestri hanno degli alunni di mooolto più giovani![]()
Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
Soprano Jupiter 547
Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2
E' assolutamente normale, ma con l'esercizio vedrai che presto dovrai passare alle 2,5 perché le 2 ti sembreranno morbide. Per il momento puoi anche comprare ance sfuse e tra qualche tempo inizi a prenderle a pacchetti. Purtroppo per l'imboccatura puoi fare poco, anche perché il 4C è giÃ* un bocchino "facile", se avessi avuto un bocchino molto aperto ti avrei consigliato di prenderlo più chiuso, ma visto che giÃ* è chiuso non c'è molto da cambiare. Comunque non c'è etÃ* per andare da un maestro, almeno per i primi tempi cerca di prendere qualche lezione, in modo che tu possa apprendere correttamente i rudimenti dello strumento. Quando avrai costruito una solida base, potrai iniziare a camminare da solo, altrimenti rischi di iniziare con un'impostazione sbagliata e i risultati faticheranno ad arrivare.Originariamente Scritto da just
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
Non ti preoccupare...io ho un allievo "speciale" mooolto più grande di me! :lol:Originariamente Scritto da just
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
La mia insegnante ha 26 anni, ed io 28 :saputelloOriginariamente Scritto da just
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Sì, sì...chiamiamola "insegnante"! :lol:Originariamente Scritto da Nous
A: Grassi Professional 2000, Woodwind
T: Grassi Professional 2000, Woodwind
B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
C-Melody: Holton
Akai Ewi 4000s
Pocket sax
Il madre di un mio amico ha iniziato a studiare musica a 51 anni![]()
Peccato però che non ha continuato, ha pure comprato un yas 275 nuovo :zizizi))
Sop M&G Vintage
JJ ESP 7*
Brancher Gold
Alto LAR V-Jazz
Bari Hybrid 7
BG RG
Ten LAR V-Jazz
Lebayle JM 7
FL Ultimate
Bari Grassi Prof
Absolute ST 6*
Ance Jazz 2.5
http://www.myspace.com/giamor
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)