Salve a tutti, sono nuovo del forum e mi sono iscritto perché vorrei chiedere alcune cose.
Innanzitutto voglio raccontare brevemente il motivo per cui mi sono iscritto, sperando di non annoiare nessuno...
Quando avevo 6 anni i miei genitori mi regalarono un sassofono soprano e mi fecero impartire delle lezioni, e per un motivo o per un altro smisi.
Dopo 28 anni (cioè adesso) ho ripescato questo sax e tramite alcune lezioni online ho ricominciato a strimpellare le prime note e qualche motivetto....
Non essendo esperto non so se questo sax suona bene, ha qualche difetto... mi sembra che qualcosa riesco a fare, ma sapete dirmi cosa devo fare dopo questa inattività dello strumento? qualche consiglio o controllo particolare??
Sono andato a comprare un ancia, mi hanno dato una vandoren, vi posso dire che e la stessa di quelle che erano li 28 anni fa, ma sentivo dire di ance sintetiche ne vale la pena???
E vero che il sax soprano e più difficile rispetto ad altri? il suo suono e diverso rispetto al contralto??
Grazie a tutti![]()