Beh la cornetta in Re no... ma c'è il trombino in Do!! :ghigno:Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
;)
Beh la cornetta in Re no... ma c'è il trombino in Do!! :ghigno:Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
bella l'ironia dei sassofonisti :DDD: tralasciando le battute, intanto che sono in una fase di esplorazione dello strumento, sto provando più che altro ad allenarmi senza il 'corpo' del sax.
Infatti sto facendo pratica emettendo un tono il più possibile pulito e tenuto usando solo il chiver.
A titolo di curiositÃ*, che nota dovrebbe uscire soffiando nel bocchino + chiver? e usando solo il bocchino? se il suono è emesso correttamente, ovvio: allo stato attuale vengono fuori via via una sequenza di armoniche imbarazzanti e frutto del caso! :\\:
Fai bene, è un buon esercizio. Ad ogni modo non c'è una nota precisa da intonare con il chiver o con il bocchino perché dipende soprattutto da come/quanto soffi e da come/quanto stringi il labbro. E' utile fare questo esercizio con l'accordatore e con il piano, cercando di intonare le note nel miglior modo possibile...Originariamente Scritto da pennydata
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
ottimi i consigli di modern, poi meglio ancora (anche se piu' difficile) sarebbe fare questi esercizi solo con il bocchino, in questo caso la nota base da prendere è:Originariamente Scritto da modernbigband
Do con bocchino per soprano
La contralto
Sol tenore
Mib Baritono
ciao
Al
A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
http://www.almartino.it/
Scusa Al, intendi le note reali? Ad esempio, per il tenore prendo il sol "pianoforte" o quello emesso dal sax leggendo il sol? :BHO:Originariamente Scritto da almartino
ciao e grazie :D
hai ragione,scusa non lo avevo specificato, si, note reali (concert pitch)!!!Originariamente Scritto da rafdilor
ciao
Al
A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
http://www.almartino.it/
Ctrl_alt_canc, scusa ma non esistono le cornette in re,,,,, :lol: :lol:
Tenore Yamaha 82Z
TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
Ance Vandoren ZZ / Java
Ctrl_alt_canc, scusa ma il re non è un tono sotto il sib ... :lol: :lol:
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Scusa Ctrl, non vorrei fare considerazioni stupide, ma sei sicuro che esistano cornette in re e che il re sia un tono sotto il sib? :lol: :lol:
Aggiungo che non esistono cornette in Re :lol: :lol:Originariamente Scritto da Nous
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
..........vado a studiare........
![]()
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
Originariamente Scritto da almartino
Con il solo bocchino è una vera impresa, le frequenze che sparo sono totalmente fuori controllo.
:BHO: non demordo, sono arrivato ad un FA#
praticamente ecco cosa può fare il semplice bocchino: pazzesco
http://www.youtube.com/watch?v=2WeAO3cpYZM
Se posso chiedere, con il chiver che tono dovrebbe uscire?
EDIT: forse un MI? parlando di sax tenore
ma questa è l'imitazione de "gli uccelli" di HItchcock :lol:Originariamente Scritto da pennydata
anzi sono le voci dei gabbiani meccanici dei precarsor che invadono la terra :lol:
si, di base un MI (concert pitch)Originariamente Scritto da pennydata
ciao
Al
A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
http://www.almartino.it/
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)