Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
hey vi siete scatenati!!! :bravo: :bravo:
Il libro di Liebman l'ho trovato sul P2P ed è effettivamente un bel vangelo, le figure sono belle e fa piacere che dietro uno strumento possa esserci tanto sapere e tante considerazioni da fare, sin dalla fase di primo approccio. Non è un libro per principianti eppure tratta tutte le basi nei minimi dettagli, per la serie: 'non c'è niente di facile'
Venendo dal mondo della chitarra devo dire che nemmeno le Ns adorate sei corde hanno una tale barriera d'ingresso, il sax in questo dÃ* molti stimoli. E sento giÃ* di volergli bene a sto tunnel di metallo
Comunque, non mi dovrei preoccupare stando a quanto dite, il sax va bene sono io che sono da accordare :ghigno: mi basta questo. Per la cronaca parto da un bocchino 4C e un ancia di seire della Rico (kit Yamaha factory) quindi sono nella 'terra di mezzo'; interessantissimi i precedenti topics che trattano della scelta di ance e bocchini nei vari materiali e con le diverse aperture, mi ha molto affascinato anche se la consapevolezza di questi temi verrÃ* con gli anni. Pensare che sulla chitarra ci limitiamo alla scelta delle corde :lol:
Comunque che kaiser .... un tono sotto alla faccia del diapason: vi saprò dire quando comincio le lezioni, permettetemi di giocare un altro po' e di fare pratica col Chiver :saxxxx)))