Se il bocchino è a posto... l'ancia funziona meglio (che sia di canna o di plasticazza).
Se l'ancia non ha ostacoli nel trasmettere le vibrazioni al bocchino... l'ancia funzionerà meglio e ci sarà un sensazione di maggiore facilità.

La cosa con cui fare i conti però è anche il taglio... la Légère Signature è un'ancia taglio classico, pensata per musica classica.
Usare un'ancia simile su bocchini pensati per funzionare con ance con taglio "non classico" è una forzatura... ma non perchè sia una Légère, ma perché strutturalmente è un'ancia per un "suono classico" che funziona meglio su bocchini per musica classica.

Quindi alla fine poi la scelta (della Légère Signature) ricade su una durezza che sia tale da garantire quella che era la rigidità a cui si era abituati.
Se si era abituati a un'ancia classica... la corrispondenza è diretta (vedi Légère Signature vs. Vandoren Blu... Légère Signature vs. Rico Grand Concert o Rico Reserve).
Se l'ancia a cui si era abituati non era un'ancia classica (quindi ancia con dorso più sottile... quindi almeno sul dorso, ancia meno rigidità) bisognava scendere di gradazione...


Secondo me... se il confort maggiore è con ance classiche... ma si vuole evitare le Vandoren Blu (che sono rognose per il controllo di qualità!) si può sempre attingere dal catalogo Rico... e c'è comunque un risparmio economico, di tempo e di energie. Per ogni ancia del catalogo Vandoren, ce n'è almeno una nel catalogo Rico, corrispondente per taglio e destinazione d'uso...
Perchè perdere tempo con le ance... quando è più bello concentrarsi sulla musica? doh!


Per sonorità jazz... secondo me ci sono ance sintetiche estremamente migliori della Légère Signature, vedi Forestone per jazz...