Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Difficoltà a ritornare all'ancia di canna

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    L'avatar di juzam70
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Messaggi
    745
    a dire il vero, è che il suono della la voz e davvero bello..in ogni caso...se non riuscirò a gestirlo, tornerò sui miei passi ....ormai suono in maniera troppo rilassata con le legerè...
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  2. #2
    dico la mia ... essendo utilizzatore sia di legere che di ance di canna : semplicemente le legere che sono ottime e facili da usare e con un suono simil canna perdono più rapidamente di quanto pensiamo la loro elasticità, io che normalmente uso 2,5 in canna per le legere ormai non scendo sotto 3,5 ..così perdono più lentamente .. tieni comunque sempre presente che a fronte di un vantaggio in termini di prontezza e facilità di uso per la legere , il suono di una ancia in canna ( io uso vandoren blu o rico rosse) è decisamente più ricco . per queste ragioni le ance in canna le uso nel jazz .
    Tenore Selmer Mark VI 168000 - ottolink florida 8
    Tenore Selmer Mark VI 170000- ottolink 7
    Alto Selmer serie I - selmer D
    Saxello R1jazz - Vandoren v16
    Altello R&C num. 5 - Aizen 6
    Soprano diritto Yanaghisawa 992 in bronzo - Vandoren v16

  3. #3
    Ciao,
    io non ho notato particolari difficoltà, probabilmente perché, dopo il primo mese di folle innamoramento, sono tornata all'ancia di canna gradualmente e le alterno un po' a seconda del momento. Forse ti disturba il fatto di essere passato drasticamente da una all'altra.
    Io ho ricominciato ad alternarle quasi subito perché trovavo che il suono dell'ancia di canna fosse comunque migliore.
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •