Domanda banale : tra l'R1 e l'R1 Jazz cosa cambia?
Editi dopo la risposta di ctrl_alt_canc : oltre al nome, che lo vedo anche io che è diverso :lol: :lol:
Domanda banale : tra l'R1 e l'R1 Jazz cosa cambia?
Editi dopo la risposta di ctrl_alt_canc : oltre al nome, che lo vedo anche io che è diverso :lol: :lol:
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
beh il nome e probabilmente la lega che viene usata. non mi pare abbiano specificato le caratteristiche in questo senso li a quarna,tra r1 e r1 jazz
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
Grazie, ora ne so di più :lol: :lol: :lol:Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
magari era una domanda trabbocchetto
![]()
in ogni caso,le finiture esterne e anche la lega usata nell'interno campana
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
Se non sbaglio l'R1 ha una finitura con laccatura, mentre l'R1 jazz non è laccato per far meglio liberare gli armonici...
:saxxxx)))
C-Melody:Custom
Bec:Lebayle Studio Metal #8
Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
Bec:Yamaha Custom #5CM
Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M
Il che vuol dire che per la classica magari è meglio l'R1 dell'R1 Jazz, giusto?Originariamente Scritto da Novazione77
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
a questo potevi arrivarci da solo...mi deludi :mha...:
comunque non credere,ha un suono ricchissimo e aperto anche l'R1...personalmente non penso che nessuno dei due sia adatto alla classica,comunque non mettiamo limiti! provali e ne rimarrai stupefatto.
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
Correggimi se sbaglio...ma ci sono arrivato da solo, tu mi hai detto che cambia il nome :lol: :lol: :lol:Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
si vabbè io intendevo che cercavi conferme pur essendoci arrivato :muro(((( ps. ho editato il post sopra
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
Perché? Nella classica si suonano i "tappi"? Bada che avere un suono classico (ora mi viene in mente "ovattato") non vuol dire non liberare gli armonici, anzi...Originariamente Scritto da Nous
Comunque la differenza più importante è il materiale con cui sono costruiti gli strumenti (R1-Ottone/R1 Jazz-corpo in lega "Similoro"). Le finiture degli R1 Jazz naturalmente sono migliori dell'R1, trattandosi di strumenti più costosi...
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
in realtÃ* anche a me il suono ovattato pare più proprio per la classica... :roll:
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
Sai che in realtÃ* il dubbio mi è venuto più che altro per la dicitura Jazz :lol: :lol: ?Originariamente Scritto da modernbigband
Sono sicuro che nella classica non si suonino i tappi, ma un suono troppo "libero" (non saprei come definirlo, avendo sino a qui suonato solo strumenti laccati come lo Yamaha) non diventa troppo difficile da controllare? E' vero che io uso setup mediamente chiusi, quindi è pressocchè impossibile che perda il controllo del suono...ho capito se davvero prenderò un R&C passerò una giornata a provare tutti i sax che hanno.
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
beh il mio yamaha,in confronto all'r1 che ho provato,è un supertappo :cry:
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
Beh...considera che nei nomi c'è molto marketing dietro (il Custom allora?). Stai tranquillo che non ci sarÃ* mai un sax con un suono "libero", il suono libero lo fa il sassofonista. Gli strumenti moderni hanno bene o male tutti un suono equilibrato e la preoccupazione del suono troppo "libero" davvero non esiste. Potrebbe presentarsi con i sax economici, che dopo un pò tendono a "slargare" il suono, ma questo non è certo il caso degli R&C. Gli R&C sono "tosti"... :ghigno:Originariamente Scritto da Nous
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
L'R1jazz è fatto con leghe più pregiate e praticamente privo di piombo.. Il canneggio è leggermente diverso (più largo se non erro) tutte cose che lo rendono un produttore di armoniche pazzesco... oltre al fatto che le finiture sono di lusso... madreperle, leveraggi dorati, argentatura vintage non laccata... se non sbaglio cambia anche lo spessore della lamina usata (più spessa)..... altro non so dire.
SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
Bari 6*, Vandoren 3
Tenore R&C R1
Jody Jazz 6*, Rico 3
Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
+ Yamaha VL70m con Turbo Patchman
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)