Pagina 13 di 23 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 336

Discussione: 1° Masterclass-Raduno: the day after - Storia di un successo

  1. #181

    Re: Raduno di Quarna: the day after - Storia di un successo

    Ma quindi il seminario che argomenti ha trattato? Qui si gira intorno all'argomento, parlando piuttosto di donne...ricordatevi che siete prima sassofonai e poi uomini!
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  2. #182

    Re: Raduno di Quarna: the day after - Storia di un successo

    :roll: occhio che potrebbe essere solo una reazione dell'ancia che si mmorbidisce e si umidifica...

    a me è piaciuto molto il paragone con la tavolozza del pittore,in cui ogni colore è una nuova tecnica che impariamo (chessò,lo staccato,l'uso della gola,la trascrizione di soli etc) e che una volta imparato il blu (per es. l'uso della gola) dipinge col blu,e così via...alla fine ti trovi in mano con tanta di quella tecnica (tavolozza molto piena) che un quadro non può venire male (improvviserai decentemente)
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  3. #183
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,604

    Re: Raduno di Quarna: the day after - Storia di un successo

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Ma quindi il seminario che argomenti ha trattato? Qui si gira intorno all'argomento
    La cosa che più mi ha impressionato è stata la facilitÃ* con la quale Chris cambiava suono e stile, lo stesso pezzo lo ha suonato prima come Webster, poi come Getz, poi come Coltrane ed infine come Rollins, il tutto senza cambiare nulla ....
    Mi sono girato verso Alessio e gli ho detto "a questo punto puoi anche chiudere il forum, hai presente tutte quelle domande tipo, vorrei il suono di xxxx, che sax/bocchino/ancia/legatura!!/mutande devo utilizzare? Tutta aria fritta, o quasi"

  4. #184
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Raduno di Quarna: the day after - Storia di un successo

    Bella Lì Blue Train! ;)
    Difatti Collins affermava di aver studiato approfonditamente lo stile, l'articolazione, insomma il suono di quei grandi sassofonisti che lo affascinavano (e che lo affascinano), tra cui Brecker che non hai menzionato; in gergo si direbbe che egli ha 'dug out and nailed' tutti questi grandi, prima di decidere di suonare come Collins. Tutte queste rivelazioni sulla tecnica lo hanno in realtÃ* portato ad un ampliamento enorme della tavolozza: ecco il colore Rollins, o quello Coltrane, etc.
    Un Mostro! :lol:
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  5. #185
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,713

    Re: Raduno di Quarna: the day after - Storia di un successo

    Io da quando sono tornato ho ripreso il mio Pomarico e ho ricominciato ad ascoltare Ben Webster. Il suono soffiato di Chris (meno accentuato e con meno vibrato (quasi assente) quello di Chris, Ben ne abusava di entrambi...) mi ha messo voglia di risuonare un po' o in quel modo e ho ritirato fuori il mio Pomarico con ancia del 3 e mezzo... :zizizi)) SarÃ* l'estate ma ora mi piace troppo!!!!!!! :D
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  6. #186

    Re: Raduno di Quarna: the day after - Storia di un successo

    Citazione Originariamente Scritto da Lanjazz
    Io ho scoperto che se infili l'imboccatura più dentro e suoni su di un brano, all'inizio sei ovviamente crescente, poi piano piano tendi a mollare sto cavolo di mascella e aggiusti (con difficoltÃ*) l'intonazione sentendo anche uscire un suono più "libero".. questo l'ho fatto col tenore.. farlo col soprano che è una brutta bestia sarÃ* un'altro paio di maniche....
    è quello che ho fatto e stò facendo io :D ....tengo l'imboccatura un pò più dentro del necessario,così sono costretto a schiacciare poco poco...
    però in questo modo quando non suono per diversi giorni quel maledetto re centrale è un pò crescente :muro(((( .....non molto ma non è perfetto

  7. #187

    Re: Raduno di Quarna: the day after - Storia di un successo

    fatti spiegare da qualcuno che ha capito meglio di me l'inglese, l'esperimento che Chris ha fatto infilando uno straccetto dentro la campana... se non erro era proprio per "allargare" il suono nel momento in cui si passava dal re...
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  8. #188

    Re: Raduno di Quarna: the day after - Storia di un successo

    ah sì.....di cosa si tratta??qualcuno che me lo spiega :D ??
    quindi ogni volta che faccio il re centrale devo avere uno pronto a lanciare dentro uno straccio,per poi toglierlo subito dopo?? :lol: :lol: :lol:

  9. #189

    Re: Raduno di Quarna: the day after - Storia di un successo

    no,in pratica lo ha fatto per costringere la ragazza-test a avere piu potenza nel suono (perchè aveva un calo di suono sul re medio) smorzando tutti gli altri suoni mettendo uno straccio nella campana. La faceva suonare la scala di sol,piu volte,con molto fiato ma intonata poi toglieva lo straccio ed ecco che il re usciva uniforme come le altre note
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  10. #190

    Re: Raduno di Quarna: the day after - Storia di un successo

    capito, grazie ctrl :D quindi non per l'intonazione ma per l'omogeneitÃ* di suono..cmq la nota più bastarda da omogeneizzare :lol: alle altre all'inizio mi sembrava il sol....
    tornando al mettere il bocchino più dentro....anche secondo me è un ottimo esercizio :D ho imparato a non schiacciare sugli acuti con questo sistema,pena la crescenza :lol:

  11. #191

    Re: Raduno di Quarna: the day after - Storia di un successo

    Citazione Originariamente Scritto da AndreamarkVI
    capito, grazie ctrl :D quindi non per l'intonazione ma per l'omogeneitÃ* di suono..cmq la nota più bastarda da omogeneizzare :lol: alle altre all'inizio mi sembrava il sol....
    tornando al mettere il bocchino più dentro....anche secondo me è un ottimo esercizio :D ho imparato a non schiacciare sugli acuti con questo sistema,pena la crescenza :lol:

    guarda,ora che sono tornato ho scoperto che anche il mio re non è omogeneo e lo è sempre stato! maledetto Collins :lol:

    per l'intonazione,boh dovresti fare esercizio per la laringe evidentemente...e in questo proposito per evitare di riscrivere tutto il masterclass ti rimando al libro di Liebman
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  12. #192

    Re: Raduno di Quarna: the day after - Storia di un successo

    il libro di liebman ce l'ho...gran bel libro :D
    non ho problemi d'intonazione...semplicemente suonando con il bocchino più in dentro del solito il re centrale è un pelino crescente, quando tutte le altre,acuti compresi,spaccano l'intonatore...e comunque mi succede solo quando stò qualche giorno senza suonare,niente di preoccupante....sia con l'alto che con il tenore,ma dopo un pò che suono tutto ok :saxxxx)))

  13. #193
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Raduno di Quarna: the day after - Storia di un successo

    Citazione Originariamente Scritto da AndreamarkVI
    è quello che ho fatto e stò facendo io :D ....tengo l'imboccatura un pò più dentro del necessario,così sono costretto a schiacciare poco poco...
    però in questo modo quando non suono per diversi giorni quel maledetto re centrale è un pò crescente :muro(((( .....non molto ma non è perfetto
    tra le cose che ci ha dimostrato, c'era il concetto jazzistico per cui l'imboccatura dev'essere rilassata; il suono, anche nei sovracuti, dev'essere controllato in gola e non sul becco, e per renderti consapevole di quanto si possa influenzare il suono con la gola, ha fatto fare tutti questi esercizi di imboccatura "sbagliata". Secondo lui non si dovrebbe mai avere rigidezza sull'ancia o sul bocchino. La questione dell'omogeneitÃ* (ovvero dell'assenza di questa) della dinamica ha richiesto di suonare silenziando la campana. Sono concetti che vengono descritti anche da Liebman nel libro citato altrove; avevo pure letto in un thread di saxontheweb relativo alle camere insonorizzate :idea: dove alcuni consigliavano proprio che suonando con un panno nella campana, o comunque pp aiutava a raggiungere un controllo migliore, sia del tono che della dinamica...
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  14. #194

    Re: Raduno di Quarna: the day after - Storia di un successo

    ah beh beato te allora,non ci son problemi,credo sia normale...io ho un suono troppo caldo,soffiato e pastoso (sopratutto ora con sta ancia dura e la legatura FL) :lol: cribbio lo voglio potente aperto e agressivo
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  15. #195

    Re: Raduno di Quarna: the day after - Storia di un successo

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    ah beh beato te allora,non ci son problemi,credo sia normale...io ho un suono troppo caldo,soffiato e pastoso (sopratutto ora con sta ancia dura e la legatura FL) :lol: cribbio lo voglio potente aperto e agressivo
    DiventerÃ* il Rambo del sax Ctrl.... :lol:
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

Pagina 13 di 23 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. 2° Masterclass-Raduno: the day after - La Storia si ripete
    Di Blue Train nel forum Eventi by Sax Forum
    Risposte: 203
    Ultimo Messaggio: 24th February 2011, 16:52
  2. 3° Raduno Masterclass: com'è andata?
    Di Blue Train nel forum Eventi by Sax Forum
    Risposte: 179
    Ultimo Messaggio: 28th August 2010, 09:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •