Raffaele! ;)
Credo che fosse proprio voluto quell'effetto, e credo lo facesse per stimolare l'attenzione al suono, e non tanto, o non solo, alla dinamica; inoltre per arrivare ad un soffiato simile devi forzatamente avere un'imboccatura molto rilassata, che era il punto da cui è partito nella sua Masterclass.
Secondo me Collins e Cisi quando suonano assieme se la godono! cioè, è come se si stessero raccontando delle storie che ben conoscono, ma tra di loro riescono a sorprendersi con delle varianti e dei riferimenti inaspettati, e per me è evidente che oltre al ritrovarsi e riconoscersi nello stesso linguaggio, con sempre nuove variazioni che li divertono, hanno una gran stima l'uno per l'altro.
La mia opinione da due soldi, comunque. ;)