Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: Prolema armonico Re ---> Sol su Selmer Mark VII

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    il problema che hai descritto può dipendere sia da eventuali sfiati del sassofono sia da una cattiva gestione da parte tua del sax. (emissione , stretta eccessiva ecc..)

    se non sei in grado di renderti conto della salute del sax , conviene che tu lo faccia provare a chi è in grado di capire se necessita una revisione.

    per quanto riguarda invece la seconda ipotesi : sono convinto che se il problema è di una stretta eccessiva che si esercita con il labbro o con il morso la soluzione prospettata da Fabioevans alla lunga può risultare un rimedio peggiore del male.
    il principio è semplice una unica emissione per suonare tutto il sassofono.
    il labbro non deve fare assolutamente nulla. (meno interferisce meglio è perchè consente alla emissione di fare tutto il lavoro)
    un atteggiamento diverso : ossia per ciascuna nota un movimento del labbro o anche un morso diverso o anche un modo di tenere il bocchino diverso preclude al sassofonista di gestire i suoni con l'emissione.
    e quindi l'omogeneità del timbro del volume del corpo del suono del sax sarà una utopia.
    il più delle volte saremo condannati ad un registro acuto carente di corpo ed un registro basso che è lo specchio di questa condizione.

    la tecnica sassofonistica oggi consente di suonare il sassofono con una sola emissione per parecchie ottave fuori dal registro ordinario ma il principio è che il labbro debba interferire il meno possibile .
    (Coltrane ,Joe Allard , Liebman, Bob Berg , Bergonzi ecc...)
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  2. #2
    Salve anche io avevo questo problema sullo stesso sax mk vii.. ma tra i vari becchi che tengo con alcuni steccava altri no.. È tutta questione di labbro e fiato..
    Buona suonata
    Tenore
    Selmer MK-VII n.305xxx
    Prof. Colletto SONOR
    Vandoren JaZz n: 2 e 1/2

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da soprano Visualizza Messaggio
    Salve anche io avevo questo problema sullo stesso sax mk vii.. ma tra i vari becchi che tengo con alcuni steccava altri no.. È tutta questione di labbro e fiato..
    Buona suonata
    Salve, hai provato molti altri tenori? senza problemi?

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •