Il "problema" è talmente poco un "problema" che in molti (primo tra questi M.Brecker) usano questo" problema" in modo artistico (il Sol viene usato come false fingering per il re palmare) .

Non si tratta di un problema dello strumento, ma di una caratteristica fisica dello strumento (a prescindere da quale strumento si stia considerando).

Certo, la cosa deve essere sotto controllo e non può succedere "per caso".

Aggiungo, contrariamente a quanto afferma il m° fcoltrane :-) che la permanenza del Re con la diteggiatura del Sol, si verifica quando al stretta è leggermente più lasca e non quando è più tesa.