Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Bocchino Selmer S80F

  1. #1

    Bocchino Selmer S80F

    Buongiorno a Tutti, ho da qualche mese iniziato a studiare il sax da autodidatta.
    Il mio è un sax tenore grassi leader che sto suonando con un vecchio boccino prestatomi da un amico.
    Siccome suonare il sax mi piace vorrei prendere un mio bocchino. Ho trovato un selmer S80F praticamente nuovo a 90 euro completo di copribocchino e legatura, voi che dite? è un buon prezzo per questo bocchino? può andare bene per un principiante?
    Io comunque il sax lo suono da solo o forse più avanti lo suonerò sporadicamente nella banda musicale cittadina dove ora suono il flauto traverso...
    Comunque il venditore non abita lontano da me, quindi andrò a toccrlao con mano prima di acquistarlo, volevo tuttavia capire se poteva essere un buon acquisto per quel prezzo, per un principiante e per il suono che da allo strumento considerando che forse lo suonerò all'interno di una banda cittadina.
    Voi che dite?

  2. #2
    Buon prezzo e buon becco

  3. #3
    Se è un Selmer di vecchia produzione... Può andare bene per un principiante, ma non è che sia una buona soluzione.
    Il costo comunque non è chissà poi così conveniente.

    La maggior parte dei vecchi Selmer (vecchi = prodotti prima del 2013) avevano notevoli problemi costruttivi, che si ripercuotevano negativamente sulla resa effetiva del bocchino stesso.
    Per un principiante, la cosa più importante è avere un bocchino che funziona! Perchè se non funziona il principiante non riesce a distinguere se è colpa sua o del bocchino... E quindi è un casino (come si può facilmente immaginare).

    Con 90€, prendi un Vandoren usato, medio chiuso... e sei tranquillo! E ti avanzano pure soldi!

  4. #4
    Oltre a prendere un buon becco, é meglio che vai anche a prendere lezioni...provando da autodidatta é facile prendere dei "vizi" ed errori nell'impostazione e nell'imboccatura, che di solito sono molto difficili da eliminare o correggere...

  5. #5
    ok, in alternativa lo stesso venditore ha un vandoren optimun al3 a 80 euro... l'annuncio è a questo link
    http://www.mercatinomusicale.com/mm/...3284.html#pics
    che dite? posso prenderlo in considerazione o provo a vedere qualcos'altro?

  6. #6
    Se lo strumento che hai è un tenore... ti serve un bocchino per sax tenore.
    Il Vandoren Optimum AL3 è un bocchino per sax alto... non è utilizzabile in alcun modo sul tenore...

  7. #7
    Hai ragione, ho sbagliato bocchino tra quelli che ha in vendita questo ragazzo.... diciamo che la scelta va tra l'S80F e S90 190....
    Diciamo ke tra i 2 sono orientato verso l'S90 190 xke ha un' apertura meno grande (80) rispetto a quella dell S80F (90) e quindi piu semplice da gestire x un principiante da quanto ho letto anche su questi sito e forum... voi che dite?
    Purtroppo x ora esigenze lavorative ho una vita troppo sregolata x xermettermi in termini di tempo un maestro x cui gli unici consigli posso carpirli da voi....
    Allora, vado di S90 190? ;-)

  8. #8
    Entrambi sono in un range di apertura gestibile da un principiante... l'apertura è un parametro funzionale, quasi mai quello più importante.
    Per un principiante è importante che il bocchino sia facile: renda agevole la produzione del suono e renda agevole il controllo del suono...
    Su bocchini come i Selmer... queste cose è più semplice trovarle su bocchini chiusi e medio-chiusi.

    Nei limiti delle tue capacità tecniche poi... dovresti anche valutare se hai qualche suono che ti piace di più o che ti piace di meno.

    Il Selmer s80 è un prodotto standard, il Selmer S90 è struttualmente simile... ma produce un suono più "scuro". Tutto qui.

    Provali (con un po' di ance differenti, compatibile con il tuo modo di suonare e capacità fisiche) e vedi quale preferisci...

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da nicolab Visualizza Messaggio
    Hai ragione, ho sbagliato bocchino tra quelli che ha in vendita questo ragazzo.... diciamo che la scelta va tra l'S80F e S90 190....
    Diciamo ke tra i 2 sono orientato verso l'S90 190 xke ha un' apertura meno grande (80) rispetto a quella dell S80F (90) e quindi piu semplice da gestire x un principiante da quanto ho letto anche su questi sito e forum... voi che dite?
    Purtroppo x ora esigenze lavorative ho una vita troppo sregolata x xermettermi in termini di tempo un maestro x cui gli unici consigli posso carpirli da voi....
    Allora, vado di S90 190? ;-)
    Sono vietati gli abbreviativi "da SMS" qui sul Forum...sappilo!

  10. #10
    Grazie mille per l'aiuto!
    gil, hai ragione scusatemi =)

  11. #11
    Ciao Nicola,se mi mandi l'indirizzo ti mando un bocchino,poi quando diventi bravo me lo rendi e ne prendi uno adatto al livello raggiunto. Ezio

  12. #12
    grazie mille Ezio ma devo assolutamente prendere un bocchino perchè quello che sto usando ora mi è stato prestato da un mio collega bandista ed è una cosa che non mi piace troppo seguire le mie passioni con cose prestate,mi piace averle mie.
    Comunque sei stato gentilissimo, grazie mille!!

  13. #13
    Vi aggiorno sull' imboccatura...
    Sabato mi sono trovato col venditore (rivelatosi estremamente gentile e disponibile), il quale mi ha fatto provare prima l'S80, che da subito mi è piaciuto, poi l's90... Appena ho sentito il suono e la facilità con cui mi uscivano le note ho capito che l'avrei preso! e così è stato!
    L'ho provato a casa sia sabato che ieri e devo dire che sono proprio soddisfatto per adesso.
    Grazie a tutti per l'aiuto!

  14. #14
    Citazione Originariamente Scritto da nicolab Visualizza Messaggio
    Vi aggiorno sull' imboccatura...
    Sabato mi sono trovato col venditore (rivelatosi estremamente gentile e disponibile), il quale mi ha fatto provare prima l'S80, che da subito mi è piaciuto, poi l's90... Appena ho sentito il suono e la facilità con cui mi uscivano le note ho capito che l'avrei preso! e così è stato!
    L'ho provato a casa sia sabato che ieri e devo dire che sono proprio soddisfatto per adesso.
    Grazie a tutti per l'aiuto!
    Ma allora hai poi preso l'S 90? Che apertura ha?

  15. #15
    S90 190
    Dalla tabella di conversione risulta essere 80!

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •