Citazione Originariamente Scritto da Nous
Questo è il metodo di studio che per esempio utilizzo sul Mule..però ho un dubbio : ipotizziamo che io studi il Chailleux suddividendolo in ottavi : non corro il rischio di dare al pezzo una cadenza o un ritmo che non sono suoi, anche solo accentuando involontariamente il battere del metronomo (per quadrarmi meglio)?
No non corri questo rischio perché una volta che avrai inquadrato tecnicamente il brano dovrai solo abituarti a farlo con il ritmo previsto. Visto che stai studiando il Mule troverai conferma di quello che ho detto nell'esercizio n.7...all'inizio per inquadrarlo bene sarÃ* fondamentale studiarlo lentamente all'ottavo (è un 9/8), quando lo studio sarÃ* maturo dovrai portarlo al quarto puntato.
Per correttezza evito di proseguire per dare modo a David di risponderti compiutamente...

Citazione Originariamente Scritto da Nous
10 volte :shock:??
Io mi limito a tre..d'altronde io non sono un professionista :lol: :lol:
Non sei un professionista...sei scansafatiche!!! :ghigno: Fila che il Mule ti attende!!