sono i famosi selmer 5digit con la sorpresa ihihihihihihiihihihihih .
sono i famosi selmer 5digit con la sorpresa ihihihihihihiihihihihih .
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Considera che c'è gente, in Italia... che cambia strumento ogni due anni, perchè pensa che ci sia un deterioramento dello strumento, quando in realtà ogni tot tempo c'è solo bisogno di regolare manutenzione. doh!
Siamo in Italia... è buffo pensarlo... ma è una cosa che alcune persone si ostinano ancora a pensare...
esiste anche un ragione: la dezincificazione. a cui le trombe sono molto più soggette dei sax.
nella mescola basterebbe aggiungere più rame e arsenico... ma poi non suonano più come prima... avevo letto qualcosa a riguardo della mescola dei reference che era diversa da quella dei Super Action in genere... ma non ricordo ne dove ne come...
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
chissà cosa penseranno dei vintage quelli che ogni 2 anni cambiano sax perchè temono un deterioramento dello strumento!
Si... ok, però parliamo di ottone ricotto e ricotto e ricotto e ricotto.
L'invecchiamento è un fenomeno metallurgico reale... però l'ordine di grandezza non è di 2/5/10 anni.
Reference ---> ottone "giallo"
Serie I/II/III ---> ottone "rosso"
Fonte: sito internet Selmer.fr
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
No... quelli sono depositi di materiale organico (saliva con tutto quello che c'è dentro). La saliva può avere un effetto "chimico" sulle superfici metalliche con cui entra in contatto... come può essere per acqua... o sudore.
Io mi riferisco invece alla "dezincificazione" vera e propria... che è un fenomeno che non puoi fermare... se non intervenendo metallurgicamente.
Sostanzialmente quando un SBA avrà 200 anni... crollerà a pezzi per quel fenomeno lì.
Quindi tenetevi stretti i vostri SBA così tra 200 anni avranno un valore di mercato pari a quello di una bifamiliare... e ci saranno fior di collezionisti cinesi e sud coreani pronti a...![]()
Se i bronzi di Riace hanno resistito secoli sott'acqua, allora voglio un sax fatto con lo stesso bronzo...![]()
TEN: Conn 10M s.n. 298522 - 1941
Rampone & Cazzani R1 jazz - 2009
MP: O.L. STM Early Babbitt 125/O.L. new vintage slant HR 120 ( all rew. by F.Bucci ). Vandoren ZZ n°3
SOP: Amati Super Classic.
MP: Otto Link Tone Edge 8*. Rico Jazz select 3S unfiled
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)