Inauguro la versione 2.0 di questo Forum fantastico postandoVi la prima rec in home studio del nuovo arrivato,frutto di una ennesima permuta.Un soprano Mark VI 251xxx di un utente del Forum,grande musicista e persona gentile...per me e' stato come entrare in un nuovo mondo,tutto da esplorare e godere...non trovo come inserire il link diretto soundcloud...prime prove in liberta' con un becco a me comodo,un F.Louis S 175 ML...
https://soundcloud.com/latarantola-a...rano-mark-vi-1
che ne dite?
a me ha colpito la ricchezza del suono,la carica di armonici,la vibrazione della lastra,la facilita' di salire in alto con pienezza della nota a fronte di una nuova meccanica sulle palmari tutta da imparare...per la cronaca per ora ho usato degli spessori di sughero sul re e sul fa palmari (anelli sagomati infilati nelle chiavi) ed uno spessore sul C3 ricavato da un key risers in gomma tagliato in punta ed infilato sempre ad anello sulla chiave...con lo stesso metodo ,perche' c'e' poco spazio,non riesco a mettere spessore sul re# palmare...ho ordinato un key risers della Oleg per soprano dall'Olanda (qui in Italia non ho trovato nulla)...intendo col tempo non usare spessori perche' tutto sommato non avendo mani molto grandi non mi e' difficile usare questa nuova tastiera...insomma comincia un'altra avventura di suono molto affascinante...