Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Prima prova con soprano Mark VI

  1. #1

    Prima prova con soprano Mark VI

    Inauguro la versione 2.0 di questo Forum fantastico postandoVi la prima rec in home studio del nuovo arrivato,frutto di una ennesima permuta.Un soprano Mark VI 251xxx di un utente del Forum,grande musicista e persona gentile...per me e' stato come entrare in un nuovo mondo,tutto da esplorare e godere...non trovo come inserire il link diretto soundcloud...prime prove in liberta' con un becco a me comodo,un F.Louis S 175 ML...

    https://soundcloud.com/latarantola-a...rano-mark-vi-1



    che ne dite?
    a me ha colpito la ricchezza del suono,la carica di armonici,la vibrazione della lastra,la facilita' di salire in alto con pienezza della nota a fronte di una nuova meccanica sulle palmari tutta da imparare...per la cronaca per ora ho usato degli spessori di sughero sul re e sul fa palmari (anelli sagomati infilati nelle chiavi) ed uno spessore sul C3 ricavato da un key risers in gomma tagliato in punta ed infilato sempre ad anello sulla chiave...con lo stesso metodo ,perche' c'e' poco spazio,non riesco a mettere spessore sul re# palmare...ho ordinato un key risers della Oleg per soprano dall'Olanda (qui in Italia non ho trovato nulla)...intendo col tempo non usare spessori perche' tutto sommato non avendo mani molto grandi non mi e' difficile usare questa nuova tastiera...insomma comincia un'altra avventura di suono molto affascinante...

  2. #2
    Bello Taras, il classico timbro del MVI direi, tempo fa nei provai uno prima di capire che preferivo restare col mio, mi piace molto in alto, sulle note centrali e basse un po meno, troppo aperto come suono ma è una cosa soggettiva mentre oggettivamente mi sembra molto omogeneo e plasmabile, beh li c'è anche chi lo suona ;)
    Per ultima cosa, mi piace un sacco come te la suoni in libertà :)
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  3. #3
    Yessssssssssssssss
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #4
    Sembra che non ti impicci più di tanto l'ergonomia difficile del mark6.
    Il becco ci sta bene, è il suo.
    ( si sente che ti piace... ;) )
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #5
    ...si l'ho sentito subito familiare...e non cerco mai passaggi troppo difficili...aspetto il key riser della Oleg,quello con la gobba per intenderci...il becco credo che sia giusto...con il drake 0,080 ceramic chamber anche ma è più brillante...questo FL mi sembra più equilibrato per le caratteristiche sonore di questo sax...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •