Citazione Originariamente Scritto da StefanoSax
Il suono mi da la sensazione di un sax non sfogato, un pò tappato. Il sound mi sembra maggiormente clarinettistico che sassofonistico. Sulla parte di improvvisazione nulla da dire, forse sono un pò d'accordo con il mio omonimo nel dire che puoi lavorare un pò "a sottrazione" facendo meno note. Per il resto tutto ok (intonazione, tema, passaggi).
Vai così, continua a registrarti ed ascoltarti, è il miglior allenamento.
Grazie Stefano, dunque, per essere sfogato è sfogato, ma riscontro grosse difficoltà a microfonarlo in maniera standard: il mio soprano è scurissimo e microfonandolo col mic verso il centro il risultato è quello che hai sentito qui, per questo solitamente piazzo il mic quasi davanti alla campana ma con un angolo di circa 90°, se senti altre regstrazioni, tipo My favorite things,
[soundcloud][soundcloud:3jk9acnm]https://soundcloud.com/vito-silvestro/my-favorite-things-full-track[/soundcloud:3jk9acnm][/soundcloud]
sentirai un altro tipo di timbrica che per la verità io preferisco proprio per non avere questa sonorità a metà tra clarinetto e flauto...probabilmente avrei bisogno di due mic....anche perchè su queste registrazioni tolto un po di reverbero non uso equalizzazioni.
Sul discorso impro avete ragione un po tutti, detto che non credo di buttare note a caso,ma sulla questione del tempo ci si può lavorare senza arrivare a eccessi per cui tempo e accenti diventano una cosa astratta perchè a voler giocare col tempo bisogna prima essere capaci a tenerlo, mentre sul togliere o mettere, beh si anche se è una cosa anche molto umorale sono d'accordo sul limare un po in certi casi, ma non so se ne son capace :muro(((( comunque sempre grazie a tutti !!!