Mah... io in più di 30 anni che suono ho provato un po' di tutto ma francamente non ho notato grandi differenze di resa rispetto ai diversi tipi di tamponi, persino passando dai vecchi Pisoni con soltanto il "bottone" centrale a quelli con risuonatore vero e proprio e neanche quando la muta diventava ormai "Frankenstein" col passare del tempo a causa di varie sostituzioni di singoli tamponi di provenienza diversa. E' vero che delle prove serie in questo senso è difficile farle per le ragioni già citate ma comunque, per quanto mi riguarda, stravolgimenti dopo un cambio di muta non mi sono mai capitati. Da anni ormai vedo di montare solo tamponi impermeabili (questo si che fa la differenza in termini di durata ed affidabilità) e con risuonatori di plastica, questi ultimi perchè costano meno e non arrugginiscono.
Forse chi usa delle regolazioni super-basse potrebbe magari preferire un risuonatore rispetto all'altro soprattutto in base alla forma; a me che piacciono i sax un po' "aperti" non mi pongo questo problema, magari sbaglio ma mi interessano decisamente di più altri aspetti del set-up.