Ciao Nous, in effetti ho dato un' impressione di vecchiaia che non è reale! Io sono il più vecchio el quartetto ed ho 26 anni :lol: ma il mio sesto anno di conservatorio risale a 6 anni fa, è un po' che suono l' amato vandoren!
Per il tenore ti posso dare un paio di consigli, anche se suono principalmente l' alto ed il baritono.
Come al solito dipende dalla tua predisposizione e dai gusti ma in via generale tieni conto che il selmer (S80 ed S90) hanno un suono più pulito e tondo sul registro grave e un po' nasale su quello acuto dove ci vuole una buona applicazione per non risultare sbilanciati e sgradevoli, i Vandoren di cui conosco bene il T20 sono più proiettati e sonori ma tendono ad essere sporchi, ho provato il Tl4 sembra essere una via di mezzo non male.
Sicuramente belli e validi i soloist short shank vintage (ho un D) ma sono difficili da reperire e costosi, c' è David sul forum che è un grande estimatore e conoscitore di queste imboccature potrebbe darti dei consigli!
Belli anche i nuovi soloist, che preferico alla serie S80-90, naturalmente sono completamente diversi dai vecchi, hanno la camera interna con una forma a ferro di cavallo.
Anch' io non sono un estremista nelle aperture, con l' AL4 ottengo un buon volume, e non devo impazzire per controllare intonazione e timbro, la legatura è importante! io per esempio odioquelle di cuoio!
anche li siamo su una questione di gusti!