grazie ragazzi!

siete davvero molto costruttivi nei vostri preziosissimi consigli! :lol:

continuerò a focalizzarmi, sull'imboccatura in primis, poi la ritmica delle frasi e poi le note da evitare (4th) sul II-V-I..., e cmq stò giÃ* lavorando sulle sostituzioni ma credo che quest'ultime saranno studiate in modo molto pesante nel prossimo futuro

sono un sassofonaio atipico, amo molto i modi di suonare asimmetrici e + possibile non convenzionali, direi che evito gran parte degli estetismi.

Sono "un drogato" della musica istintiva e infatti amo allo spasimo Dolphy, Trane, Shepp anni '60 e tanti avangiurdaRi '60 Ayler, Art Ensemble ecc ... diciamo che evito, non per principio ma per gusti personali, i musicisti di facile ascolto o +convenzionali, anche poi se ne apprezzo tanto la tecnica.

diciamo che mi piacerebbe suonare "torto" o atonale in modo consapevole, e credo che per farlo si debba prima conoscere bene il "modo convenzionale" per poi essere in grado di farne a meno...

grazie ancora, di cuore! :half: