Con tutte le ance a becchi e saxes che ho provato in questi anni questa e' la prima volta che riscontro un problema del genere....sono molto adattabile perche' cambio da un setup all'altro senza alcun problema - quando leggo altri posts di certi problemi di intonazione perche' si usa un certo becco o ancia mi sembrano discorsi alieni (ma di che problemi si riferiscono?).
Ma che l'ancia avesse un suo "colore" tonale cosi' determinante che agisce come un filtro di certe frequenze (un equalizzatore?) era un concetto che non avevo mai riscontrato - non in prima persona.