La tabella e' interessante viene la voglia di sperimentare un po'...pero' non da' indicazione di qualche possibile effetto sulla intonazione - ed infatti non ho mai letto niente al riguardo (mah?!)Originariamente Scritto da globe81
Aggiornamento:
Il T35 non e' il solo che crea quella "depressione" sul registro alto...infatti oggi ho riprovato con piu' attenzione la Xin Zhong con altri becchi ed ho notato lo stesso effetto (difetto?) anche se meno pronunciato con almeno altri 2 (su 6 che ne sto provando)....
Non mi ero accorto di questa "stonatura" perche' compensavo inconsciamente (la stonatura e' corretta prima che sia prodotta) - insomma, arriva la nota che si ha in testa - le dita sono solo un pretesto - (o quasi).
E' chiaro che ci sono dei limiti nei quali compensare (anche se lo si fa automaticamente e senza sforzo) diventa impossibile....con la combinazione T35 + Xin Zhong il limite diventa invalicabile/impraticabile....e quindi ti arriva la stonatura! Che in questo caso anomalo e' localizzata su un raggio limitato - provo e riprovo per accertarmi che non stia sparando caxxate e continuo a riscontrare la stessa anomalia.
Quindi riconfermo...la stonatura e' limitata nel registro alto - magari non e' cosi' brusca che si abbassa di colpo di un semitono sul secondo La....e comunque sempre un semitono e' su un raggio di note che solitamente dovrebbe essere un po' acuto - quindi l'effetto e' piu' di un semitono bemolle.