L' ottone vivo e' sempre a rischio ossidazione, il silicone e' spray e lo sto' testando, anche io avevo il dubbio che raccogliesse polvere o sporcizia, in realtà appena si spruzza, "operazione che va fatto sporadicamente, forse una volta ogni due mesi" il sax appare leggermente unto, ma e' diverso dall' olio, non puzza, non imporrisce, non impregna pelle o sugheri, avendo l' accortezza con un panno, una carta assorbente, di toglierlo da tutti i punti di contatto e dalle grandi superfici, si lascia nelle parti piu' nascoste e meno accessibili, si notera' dopo un periodo di tempo che non si e' formata ossidazione e il silicone si e' asciugato scomparendo, quando si avvertirà che l' ottone e' veramente asciutto e non si nota traccia di spray, si ripete l' operazione....ma ripeto e' una soluzione che sto' testando e sembra funzioni, modi e tempi vanno messi a punto, aggiungo che non farei questa operazione su sax già sporchi o molto ossidati.....