Innanzitutto.....BENVENUTO!!!Sono un'autodidatta...e studio da 9 mesi il sax. Ho preso qualche lezione con un maestro per avere la giusta impostazione..., dopo di che studio da solo.Ascolto molto e studio circa un'ora e mezza al giorno, studio in condominio...ma mi devono sopportare.Che dirti...lo so che è dura......ma molto dura...la strada per suonare il sax,e se ciò può incoraggiarti..un giorno dissi...basta mi sono rotto...ora vendo tutto!!!!,incavolato mi andai a riposare. Credimi non potevo dormire...il pensiero era sempre la...un chiodo fisso...mi rialzai e sono ripartito...lasciandomi dietro lo sgomento di prima!!!Ora sono al punto che mi faccio qualche pezzo...tipo..feelings... imagine....malafemmina...e cerco sempre di comporre...se sbaglio l'orecchio me lo dice subito!! Prima mia moglie a casa quando suonavo era impazzita...col tempo è cambiata...ora mi alza il pollice!!!Allo stato attuale ancora è dura...la strada è lunga...ma io non demordo, e se mi permetti...seguimi...arriverà il giorno che avremmo le nostre soddisfazioni...non ti fermare...e studia.....studia...studia...io plo dico studio ad orecchio...ciao e auguri.........Andrea Palermo. Sax alto yamaha yas 280,e....grassi sax tenore professional 2000 .