Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Disco Plexiglass CLEARSONIC Flector

  1. #1

    Disco Plexiglass CLEARSONIC Flector

    Ciao a tutti, vorrei un parere su questi dischi di plexiglas usati come "ritorno" a mo di monitor...
    grazie
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  2. #2
    Ho provato questo tipo di dischi, anche se non della marca in oggetto.
    Aiutano abbastanza in situazioni rumorose a non alzare troppo le spie.
    Esteticamente sono bruttini, ed ovviamente se suoni con la clip non sono utilizzabili.
    Mediamente costano poco quindi se normalmente suoni con mic ed asta è una prova che consiglio.
    Tenore R1 jazz slaccato -10mfan Robusto
    Alto Stencil Martin - Guardala Studio Vintage
    Baritono R&C R1 Jazz Silver - PPT
    Soprano curvo Cannonball - T. Wanne Gaia

    Bordone della "Ostello Quarna Nightmare Band"

  3. #3
    Non sono dei monitor.
    Senti solo la componente riflessa dal suono dello strumento... è come suonare contro un muro... ma la superficie essendo più piccola (e non essendo rigida quanto il muro) ti fa rimbalzare addosso neanche tutta la componente riflessa del suono.
    L'effetto sul suono che poi esce dal PA non è esaltante, perchè non limita i rientri... ma in condizioni neanche tanto particolari hai un aumento dei rientri (di suoni esterni al suono del sassofono... nel microfono in prossimità del sassofono).


    Meglio prendere plexiglass per batteria e cabinet di basso e chitarra... allora si comincia a ragionare!

  4. #4
    grazie ragazzi, si che non erano dei monitor lo sapevo magari visto che il costo è irrisorio potrei fare cmq un tentativo, in linea di massima non mi piace avere un volume sul palco a momenti più alto dell'impianto,spesso mi faccio abbassare in spia quel tanto da rendermi conto della dinamica reale che devo avere suonando, a maggior ragione in posti relativamente piccoli e in set semi acustici dove solitamente se mi microfono, uso il mio Electro Voice RE20 che ho da quasi 20 anni e col quale mi trovo ottimamente in questi contesti.Ci penserò su....
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •