Doratura e argentatura non sono laccature, ma placcature, cioè il metallo della lastra si ricopre con un processo elettrogalvanico di un sottile strato di argento o di oro, internamente o esternamente, i Conn sono spesso argentati fuori e dorati dentro.
La laccatura è invece una resina sintetica che ricopre la lastra dello strumento, che sia lucida o satinata non fa alcuna differenza tranne le suggestioni estetiche che possono essere diverse tra loro.
Dunque le placcature intervengono sul timbro del suono in quanto interagiscono nella riflessione delle frequenze, la laccatura che è sempre esterna allo strumento interviene sulla vibrazione della lastra, per questo molti preferiscono "slaccare il sax, avendo ossidazioni e colore scuro "inestetiche", ma un suono più libero.
Scusate, ma mi sembrava che dopo gli ultimi commenti un po' approssimativi andasse fatto questo chiarimento. :D-: