Mille grazie per le vostre risposte. Sul restauro beh...magari posso fare un tentativo per capire quanto mi verrebbe a costare e poi decido, alla fine è vero che economicamente non vale, ma sono del parere che uno strumento musicale meritari rispetto perchè alla fine è un portatore sano di storie, di emozioni, di luoghi, di viaggi, di passioni, di sogni, sorrisi e lacrime. Se gli strumenti potessero parlare credo che racconterebbero store magnifiche. Mi piacerebbe un restauro ma che lasciasse comunque intatte le cicatrici, i segni del tempo, altrimenti diventere uno strumento finto. E un po come avere una Stratocaster costruita 50 anni fa con le sue vernici scolorite, con le botte, con i graffi che testimoniano anni di su e giù per palchi, per locali fumosi, per macchine, autobus, studi di registrazioni...sogni realizzati e infranti ed invece avere una Stratocaster nuova di zecca ma invecchiata ad arte negli stabilimenti Fender così da sembrare vissuta, suonata...sa di finto!
Ancora grazie l'aiuto! :D