Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: Warburton LA, cosa ne pensate?

  1. #16

    Re: Warburton LA, cosa ne pensate?

    la foto della camera L.A. 8* che hai postato mi sembra ricordare che sia identica al becco che ho provato ma a questo punto non so neppure io se si trattava di 1° o 2° serie. secondo me dovresti focalizzare in cosa consiste la differenza tra 1° e 2° serie anche perchè quando sai che serie è sei al punto di partenza se non conosci le differenze tra i 2 becchi

  2. #17

    Re: Warburton LA, cosa ne pensate?

    Vabbè poi vedo io, intanto capire se è 1 o 2
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  3. #18

    Re: Warburton LA, cosa ne pensate?

    se non ottieni risposte qui sul forum prova su sotw e poi, se vuoi, tienici informati

  4. #19

    Re: Warburton LA, cosa ne pensate?

    Ma alla fine forse lascio passare.. 200€ mi pesano, il mio Tone Edge è veramente ottimo.. Mi poteva interessare un metallo, ma meglio aspettare un bel STM di quelli buoni
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  5. #20

    Re: Warburton LA, cosa ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da Rockandrollaz
    Ma alla fine forse lascio passare.. 200€ mi pesano, il mio Tone Edge è veramente ottimo.. Mi poteva interessare un metallo, ma meglio aspettare un bel STM di quelli buoni
    Il Warburton non è un succedaneo di un Super Tone Master.

    Super Tone Master "vintage" ---> bocchino a camera larga suono suono abbastanza largo... medioso quanto basta, brillante se trovi l'esemplare eccellente.
    Super Tone Master "moderno" ---> bocchino a camera larga suono suono abbastanza largo... medioso quanto basta, tappato sopra e in mezzo.
    Warburton LA ---> bocchino a camera media, suono "grosso", pochi medi... abbastanza brillante se serve.

  6. #21

    Re: Warburton LA, cosa ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da Rockandrollaz
    Ma alla fine forse lascio passare.. 200€ mi pesano, il mio Tone Edge è veramente ottimo.. Mi poteva interessare un metallo, ma meglio aspettare un bel STM di quelli buoni
    ma guarda, alla fine a parità di spesa tra Warburton L.A. Silver plated e un STMNY rew. by Eric Falcon, mi son tenuto l'Ottolink (senza nulla togliere al W L.A.)

  7. #22

    Re: Warburton LA, cosa ne pensate?

    Gian e tutti gli altri .... è la cosa bella del parlare di bocchini ....... l'esempio concreto della parola soggettività ...... differenti suonatori, differenti capacità dei suonatori, differente percezione dei singoli suonatori, utilizzo per il medesimo bocchino di sax diversi, per non parlare delle ance.
    Nonostante tutto è sempre bello parlare di queste cose !!!!!

  8. #23

    Re: Warburton LA, cosa ne pensate?

    Ahahah per questo stiamo qua!! (O no?)
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  9. #24

    Re: Warburton LA, cosa ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da gene
    Gian e tutti gli altri .... è la cosa bella del parlare di bocchini ....... l'esempio concreto della parola soggettività ...... differenti suonatori, differenti capacità dei suonatori, differente percezione dei singoli suonatori, utilizzo per il medesimo bocchino di sax diversi, per non parlare delle ance.
    Nonostante tutto è sempre bello parlare di queste cose !!!!!
    Caro Gene,
    a un certo punto, tra becchi, ance, kiver ecc, non dico che ti viene la nausea ma arrivi alla saturazione e rallenti vistosamente ma vedo che non ci si ferma mai! certo che con tastiera e flauto traverso tutte ste menate non ci sono e ti concentri solo sullo studio, mentre col violino ci sono le corde, il ponticello e....il violino stesso ma è tutto più sotto controllo!
    col sax non sai mai quando finirà,insomma è proprio una neverending story

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Slivovitz, cosa ne pensate?
    Di APOLLO CREED nel forum Files dal Web
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18th June 2013, 00:09
  2. cosa ne pensate del mio set up?cosa mi consigliereste?
    Di francescosa nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30th March 2012, 15:58
  3. Cannonball, cosa ne pensate?
    Di GualtieCarlo nel forum Contralto
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22nd June 2011, 20:49
  4. Cosa ne pensate dei Perigeo?
    Di FaX nel forum La musica in generale
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19th July 2010, 19:45
  5. cosa ne pensate di KENNY G ?
    Di niky sax nel forum Sondaggi
    Risposte: 157
    Ultimo Messaggio: 22nd June 2010, 13:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •