Prendi con le molle quello che scrivo, la mia esperienza in questo campo e' limitata.
Il problema e' dovuto al polar pattern del microfono. L'SM 58 e' un cardioide, e ti costringe a stargli vicino. Ma il pattern cardioide e' particolarmente indicato per le situazioni live, ed infatti l'SM 58 e' uno standard ed e' usatissimo in ambito professionale. L'alternativa, che avevo scelto io prima di passare al clip, era il Beta 58A che essendo addirittura un supercardioide (commonly called "hyper" in english - if you want to google it) dal tuo punto di vista e' anche peggio.
Gli altri pattern, e cioe' il bidirezionale e l'omnidirezionale, non sono adatti ad un impiego live.
La tua ricerca dovrebbe quindi essere limitata ad un microfono sempre cardioide ma piu' sensibile. Quindi io direi un microfono a condensatore, cardioide, robusto - i microfoni a condensatore sono piu' delicati di quelli dinamici e nel live questo e' un limite.
Uno che potrebbe andare e' il Sennheiser 935. Non e' detto che vada bene, ma potrebbe. Io pero' non lo conosco. Ne trovi in vendita dalle tue parti, e magari riesci anche a provarlo prima di prenderlo:
http://www.mercatinomusicale.com/ann...p=&p1=&p2=&ob=
Oppure, siccome io il problema che tu lamenti io non lo avvertivo cosi' forte neanche con il mio Beta 58A che dovrebbe invece presentarlo in maniera molto piu' marcata, mi viene anche da pensare che ci potrebbe essere un problema sul tuo SM 58: hai provato ad usarne un altro identico e vedere se riesci ad allontanarti di piu'?
Un'ultimo consiglio: se prendi un microfono usato stai molto attento: i microfoni (soprattutto a condensatore) sono oggetti delicatissimi e non e' facile capire se quello che ti stanno vendendo sia integro o no. Se non conosci il venditore... :D-: