Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: Setup adeguato!

  1. #16

    Re: Setup adeguato!

    Citazione Originariamente Scritto da alano14
    Citazione Originariamente Scritto da pizzic77
    Citazione Originariamente Scritto da morsax
    Io credo che per "ignorante" intenda cattivo :devil: .

    Perlomeno, da noi, per ignorante si può intendere anche quello! :BHO:
    Sì, forse intende anche un suono aggressivo...
    Esattamente. ;)
    allora per contralto puoi provare:
    Dukoff D
    Jody Jazz DV
    Gary Sugal Super Classic II
    Guardala King
    Guardala Studio
    Runyon Custom
    Runyon Bionix

    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  2. #17

    Re: Setup adeguato!

    Non lo conosco, se non per sentito dire...in giro c'era un thread relativo ai Grassi, se non ricordo male si diceva che la produzione più recente ha di italiano il solo nome perchè sono prodotti in giappone (o giù di lÃ*) e che gli strumenti siano qualitativamente inferirore a quelli che venivano prodotti qui in Italia qualche anno fa (anni '90, credo). Non l'ho mai suonato, quindi non posso dare un parere su meccanica o suono (anche se l'avessi suonato, il mio parere avrebbe un valore prossimo allo zero).
    ... ahia ahia... il crollo di un mito ??? :shock: :shock: :shock:
    Tenori: YTS62, B&S 1000,Couesnon Monopole Conservatoire II
    Alto: Cannonball Stone Series

  3. #18

    Re: Setup adeguato!

    Citazione Originariamente Scritto da fabioo60
    Non lo conosco, se non per sentito dire...in giro c'era un thread relativo ai Grassi, se non ricordo male si diceva che la produzione più recente ha di italiano il solo nome perchè sono prodotti in giappone (o giù di lÃ*) e che gli strumenti siano qualitativamente inferirore a quelli che venivano prodotti qui in Italia qualche anno fa (anni '90, credo). Non l'ho mai suonato, quindi non posso dare un parere su meccanica o suono (anche se l'avessi suonato, il mio parere avrebbe un valore prossimo allo zero).
    ... ahia ahia... il crollo di un mito ??? :shock: :shock: :shock:
    La conferma che non devo lavorare quando sono sul forum :lol: :lol: :lol:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  4. #19
    Visitatore

    Re: Setup adeguato!

    Col Grassi Prestige mi trovo benissimo, con le java pure. Ora sperimenterò un pò di becchi in metallo e se non mi convincono mi buttero su un bel soloist vintage (il long shank giusto?).
    Grazie a tutti delle esaustive info!!!

  5. #20

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Setup adeguato!

    Citazione Originariamente Scritto da alano14
    ....se non mi convincono mi buttero su un bel soloist vintage (il long shank giusto?).
    C'è lo Short Shank e il Long Shank...
    viewtopic.php?f=12&t=4258&start=0

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  6. #21
    Visitatore

    Re: Setup adeguato!

    Citazione Originariamente Scritto da modernbigband
    Citazione Originariamente Scritto da alano14
    ....se non mi convincono mi buttero su un bel soloist vintage (il long shank giusto?).
    C'è lo Short Shank e il Long Shank...
    viewtopic.php?f=12&t=4258&start=0

    ;)
    Quindi se non sbaglio il mio (quelli odierni) è la copia del long shank giusto? Ma per un suono più graffiante quale dei due (long o short) sarebbe meglio?

  7. #22

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Setup adeguato!

    Si, quello odierno è una copia del Long Shank, ma la distinzione è andata persa proprio perché la Selmer non produce più lo Short Shank e quindi quello di adesso è semplicemente un Soloist. Se cerchi un suono più graffiante (rimandendo tra i Soloist) sarebbe preferibile un vecchio Short Shank, che tende anche ad essere più brillante del vecchio Long Shank (che invece è più scuro).

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  8. #23
    Visitatore

    Re: Setup adeguato!

    Citazione Originariamente Scritto da modernbigband
    Si, quello odierno è una copia del Long Shank, ma la distinzione è andata persa proprio perché la Selmer non produce più lo Short Shank e quindi quello di adesso è semplicemente un Soloist. Se cerchi un suono più graffiante (rimandendo tra i Soloist) sarebbe preferibile un vecchio Short Shank, che tende anche ad essere più brillante del vecchio Long Shank (che invece è più scuro).

    ;)
    Grazie mille!!!

  9. #24

    Re: Setup adeguato!

    sinceramente se suoni solo da un anno non preoccuparti del set up,perchè non è cambiandolo che risolverai i problemi.Studia giornalmente piu' tempo che puoi e se puoi cercati un buon insegnante.I forum sono utili per avere informazioni,ma lo studio e cio' che puo' darti un bravo insegnante sono cose insostituibili.Quando avrai raggiunto un buon suono ed una buona tecnica cercherai il set up giusto per te e soprattutto avrai una valutazione personale piu' giusta,cosa che l'inesperienza non ti puo' attualmente dare,non hai infatti ancora una padronanza dello strumento per "comandarlo timbricamente".Da musicista e insegnante ti consiglio di studiare con un set up molto semplice agli inizi per i primi anni.Vedrai che se sarai attento ed esigente nello studio i progressi saranno inevitabili e prima o poi otterrei il tuo suono perchè sarai tu ad averlo "in testa" ed a produrlo tecnicamente.In questo percorso secondo me non ci sono scorciatioe.
    Inoltre potresti trovarti ad aver acquistato qualcosa che poi non è adatta a te,proprio perchè non avevi gli strumenti per poter valutare al momento dell'acquisto.Quindi fossi in te mi prenderei un becco di aperture media o medio chiusa con ance medie (es,meyer 5 ance 2,5 o 3 o se preferisci un selmer C* o D stesso num.di ance) e studierei un paio d'anni per formare il suono e la tecnica.Successivamente potari sceglierere e suonare cio' che piu' ti aiuterÃ* timbricamente.
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  10. #25
    Visitatore

    Re: Setup adeguato!

    Ragazzi ho trovato il becco per il mio contralto!!! "Amore a prima vista" ma l'ho provato per poco da un amico, il quale non sÃ* assolutamente il nome :shock: (non sò minimamnte come se lo sia ritrovato tra le mani ). Sopra c'era scritto ESM Jazz. Sapete di che becco si tratta? E valido come mi sembra? Lo trovo molto grintoso e graffiante (pur non essendo in metallo), ma allo stesso tempo molto caldo nelle basse. Proprio ciò che cercavo!!! La cosa assurda è che non sò che becco sia

  11. #26

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  12. #27

    Re: Setup adeguato!

    Se ricordo bene è una marca Tedesca
    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  13. #28

    Re: Setup adeguato!

    ecco, confermato tempestivamente da modern :yeah!)
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  14. #29
    Visitatore

    Re: Setup adeguato!

    Ragazzi siete FANTASTICI!!!
    Cosa ne pensate? Secondo voi è un prodotto valido?

  15. #30

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Setup adeguato!

    Non ho provato i modelli per sax, ma se sono al livello di quelli per clarinetto sono sicuramente molto validi.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Setup TL4
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26th March 2012, 09:57
  2. Il mio setup
    Di Federico nel forum I nostri files
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 9th January 2012, 19:16
  3. Setup
    Di Teosax nel forum Saxofono classico
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 5th November 2011, 23:33
  4. Setup per Swing e Setup per Rock/Funky!!! cosa Consigliate??
    Di sam.ilrosso nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 29th September 2010, 08:19
  5. Sei tu che scegli il setup o .... il setup sceglie te?
    Di saxcad nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 7th August 2010, 20:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •