Bella discussione!
Inviterei tutti a farsi un giro su Google e ricercare SOS musicisti un' associazione che si batte da anni per sensibilizzare politica e società a proposito di queste tematiche. .
Come alcuni di voi sanno io lavoro nel" mondo dello spettacolo", non più da musicista, ma come tecnico. .nonostante il livello piuttosto alto raggiunto,i problemi sono gli stessi. .anzi. .
I service e gli "operatori " dello spettacolo sono soggetti a diversi obblighi per "svolgere il proprio lavoro in regola"!
Io stesso ho dovuto seguire corsi "formazione informazione,antincendio,primo soccorso, lavori in quota, DPI di terzo livello, uso apparecchiature sotto tensione; ecc
Visite mediche annuali, ecc..
Inoltre sono obbligatori POS, Durc,Duvri,certificazioni dei materiali, piani sicurezza, ecc.ecc..
questo ed altro comunemente in vigore per i "cantieri edili"..si!! Perché "in Italia", le leggi per lo spettacolo le hanno prese dal l'edilizia. ..
Non esiste una Categoria, un albo, nulla! !
La musica, ma direi lo spettacolo in genere è in una situazione imbarazzante! !
Tornando in Topic...
Gli obblighi esistono anche per i musicisti. .è sappiate che certi corsi obbligatori; Dpi e Pos sarebbero obbligatori per tutti voi mentre montate i vostri impianti. ..inoltre bisognerebbe aprire l'agilità per potersi esibire. ..
io sono del parere che tutti possiamo e dobbiamo esibirci in libertà (anche gratis, se è 0 il valore che si dà a se stessi), ma bisogna rispettare le leggi; pagare le tasse, e mettersi nella stessa condizione di chi vive di musica! !entro lo fa in regola! !
da ex gestore di locali dove si faceva"Musica dal vivo"..Esistono bravi, ottimi e pessimi musicisti, il pubblico "sovrano", darà il suo verdetto sempre. ..io non ho mai fruito musica mediocre ai miei clienti! !