Mah secondo me è molto più semplice di quello che può sembrare. Ovviamente se sei agli inizi suoni anche gratis per divertirti e per fare esperienza, mano a mano che il tuo livello sale (se studi e hai un minimo di talento) è naturale che inizi a porre tu stesso dei limiti..
Poi è ovvio che l'organizzatore di un qualsiasi evento è libero di scegliere chi ingaggiare, e che livello di qualità offrire al suo pubblico. Poi sta al singolo "sapersi vendere", nel senso che non sempre forse il livello della performance coincida con il livello del cachet..
In realtà non è molto diverso dal mondo del lavoro, c'è chi non sa fare un cacchio e prende molti soldi, c'è chi è preparato e magari è oberato e piglia 900€ al mese...
Qui a Madrid c'è un tacito accordo tra musicisti che per meno di 50€ a testa non si suona, o come fanno in molti locali, al gruppo va l'incasso fatto all'ingresso, mentre il locale incrementa la vendita del bar per quella serata. Se si ha un discreto seguito si può tornare a casa con un po' di soldini.
Secondo me eh