Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: come funziona il siglato??

  1. #16

    Re: come funziona il siglato??

    :lol: sei tu il Nous..hai ragione mi spiego da cani perchè mi vengono in mente mille cose da dire (vedi le mie interrogazioni ) effettivamente non credo che Jo abbia mai sentito parlare di 2 5 1,ma meglio non approfondire,al momento nn le serve a nulla :zizizi))

    chi è Sensei?
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  2. #17

    Re: come funziona il siglato??

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    mi sembra invece che tu abbia giÃ* imparato bene il siglato (per esempio),sicuramente prima o poi ti butterai con successo nel jazz :yeah!)
    In realtÃ* il siglato per me è solo una logica conseguenza delle teorie delle scale, che è un fondamentale per la musica (a prescindere dal tipo di musica). Ma il fatto che io lo conosca (più o meno) non vuol dire che io sappia applicarlo bene a prima vista ogni volta che me lo chiedono, cosa che voi jazzisti fate ad occhi chiusi e pure con una mano legata dietro la schiena.

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    sappi che la tua costanza nello studio mi sta influenzando a tal punto che mi sono messo a suonare con coerenza metronomica i brani del mio metodo,che ho sempre saltato,per migliorare la tecnica (e la lettura :muro(((( ) e passare al "Mule" che stai usando...(anche se non l'ho mai visto,sicuramente non ne sono all'altezza) :D-:
    Oh My God, ho una cattiva influenza sui jazzisti :lol:!!
    Comunque anche io non sono all'altezza del Mule, per questo mi tocca studiarlo :muro((((
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  3. #18

    Re: come funziona il siglato??

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    chi è Sensei?
    http://it.wikipedia.org/wiki/Sensei
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  4. #19

    Re: come funziona il siglato??

    [quote=Nous]
    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    mi sembra invece che tu abbia giÃ* imparato bene il siglato (per esempio),sicuramente prima o poi ti butterai con successo nel jazz :yeah!)
    In realtÃ* il siglato per me è solo una logica conseguenza delle teorie delle scale, che è un fondamentale per la musica (a prescindere dal tipo di musica). Ma il fatto che io lo conosca (più o meno) non vuol dire che io sappia applicarlo bene a prima vista ogni volta che me lo chiedono, cosa che voi jazzisti fate ad occhi chiusi e pure con una mano legata dietro la schiena.

    Citazione Originariamente Scritto da "Ctrl_alt_canc":jwm6sbjj
    sappi che la tua costanza nello studio mi sta influenzando a tal punto che mi sono messo a suonare con coerenza metronomica i brani del mio metodo,che ho sempre saltato,per migliorare la tecnica (e la lettura :muro(((( ) e passare al "Mule" che stai usando...(anche se non l'ho mai visto,sicuramente non ne sono all'altezza) :D-:
    O My God, ho una cattiva influenza sui jazzisti :lol:!!
    Comunque anche io non sono all'altezza del Mule, per questo mi tocca studiarlo :muro(((([/quote:jwm6sbjj]

    :lol: non identificarmi come un jazzista,sto imparando! magari farlo a occhi chiusi...per ora devo studiarmi tutto prima e poi improvvisare,e anche così è difficile :DDD:

    non è cattiva influenza la tua invece,probabilmente li avrei sempre lasciati da parte rendendo le mie capacitÃ* di lettura e di "tempistica" pari a zero! (decadono se non ci si esercita)
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  5. #20

    Re: come funziona il siglato??

    ok ragazzi grazie a tutti...ora suppongo d'aver compreso.... :BHO: :lol: :lol: :lol:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  6. #21

    Re: come funziona il siglato??

    Citazione Originariamente Scritto da Josax
    :BHO: ehmmm queste sigle per me sono sempre un pò arabo..vabbè la mia era solo curiositÃ*...ho capito che è un bel casino... :lol: :lol: :lol:
    magari la difficoltÃ* delle "sigle" è data dal fatto che siano in notazione anglosassone? sembra facile, ma se non sei abituato non è subito subito facile leggerle!
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  7. #22

    Re: come funziona il siglato??

    voglio dire, non è che la difficoltÃ* del jazz stia in questo. intendevo dire che magari, Jo, x te sono "arabo" per questo motivo...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  8. #23

    Re: come funziona il siglato??

    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    voglio dire, non è che la difficoltÃ* del jazz stia in questo. intendevo dire che magari, Jo, x te sono "arabo" per questo motivo...

    stavo giÃ* per metterti in croce :lol:

    si può essere,e anche perchè nella musica classica non si è abituati a ragionare per accordi,ci si limita a leggere le note (non sto sminuendo la musica classica!)
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  9. #24

    Re: come funziona il siglato??

    [quote=Ctrl_alt_canc]
    Citazione Originariamente Scritto da "Aktis_Sax":2ds1j1zc
    voglio dire, non è che la difficoltÃ* del jazz stia in questo. intendevo dire che magari, Jo, x te sono "arabo" per questo motivo...

    stavo giÃ* per metterti in croce :lol:

    si può essere,e anche perchè nella musica classica non si è abituati a ragionare per accordi,ci si limita a leggere le note (non sto sminuendo la musica classica!)[/quote:2ds1j1zc]

    Stavo giÃ* per metterti in croce :lol:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  10. #25

    Re: come funziona il siglato??

    per questo ho corretto due minuti dopo... :ghigno:
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  11. #26

    Re: come funziona il siglato??

    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    magari la difficoltÃ* delle "sigle" è data dal fatto che siano in notazione anglosassone? sembra facile, ma se non sei abituato non è subito subito facile leggerle!
    eh giÃ*....e poi bisogna anche conoscer gl'accordi.... :ghigno:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  12. #27

    Re: come funziona il siglato??

    Citazione Originariamente Scritto da Josax
    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    magari la difficoltÃ* delle "sigle" è data dal fatto che siano in notazione anglosassone? sembra facile, ma se non sei abituato non è subito subito facile leggerle!
    eh giÃ*....e poi bisogna anche conoscer gl'accordi.... :ghigno:

    beh gli accordi son tutti uguali...cioè,alla fine il suono è quello,trasportarlo nelle varie tonalitÃ* è questione di esercizio...

    do mi sol si!,re fa la do!,mi sol si re! etc...basta averli in testa...
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  13. #28

    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Casa universitaria: Siena
    Messaggi
    1,583

    Re: come funziona il siglato??

    .. il peggio è quando con le lettere ti tocca chiamarci le note vere e proprie delle melodie per farti capire!!(chi ha suonato all'estero lo sa...)e non solo gli accordi.. :\\: (ma alla fine è facile.. :ghigno: )
    Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
    R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
    Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
    Roling's Trumpet-7c

    "In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Akai Ewi, cos'è e come funziona?
    Di jaco89 nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 147
    Ultimo Messaggio: 10th October 2020, 20:56
  2. Il mio ewi 4000s non funziona!!
    Di fabio92 nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 4th March 2013, 15:04
  3. Chiave del Sol Diesis - non funziona!
    Di Aktis_Sax nel forum Manutenzione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 5th February 2010, 13:36
  4. qualcosa non funziona
    Di Danyart nel forum Manutenzione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31st January 2007, 09:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •