Qualcuno sa dirmi che differenze ci sono fra le camere ( M e D) del becco dukoff in metallo per sax alto?
Qualcuno sa dirmi che differenze ci sono fra le camere ( M e D) del becco dukoff in metallo per sax alto?
S Yamaha 82ZR + Theo Wanne
A Yamaha 82Z + Meyer NW
T Selmer Mark VI + Dukoff fluted
B Selmer SA 80 + Jody jazz
mi era capitATO tra le mani un dukoff per alto che aveve delle scanalature laterali all'interno della camera e fischiava di brutto mentre adesso ne ho una con le pareti lisce che non fischia
alto Selmer superaction II - DUKOFF 7/Meyer 7 medium chamber- ricojazz 2m
alto Conn "Naked LAdy" 1947- ponzol 75
C-melody Conn New Wonder- otto link ebanite 6*tenor
soprano Yanagisawa 901 - jody 7*
Scusate, magari mi sbaglio, ma i Dukoff Miami Florida che ho visto e provato mi sembravano fatti in una lega diversa da quelli che ho, moderni, in Silverite; mi sembrava piu' consistente (e piu' pesante)
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)