Bene.......come da titolo sono alla ricerca del metodo + adatto alle mie esigenze/capacitÃ*.........diciamolo subito che con il sax sono poco piu che un dilettante.......in pratica ho appena finito di completare il metodo Orsi per sax (questo ho trovato) e ho notato che è un metodo per saxofono classico..........che pero è sempre qualcosa di costruttivo.........come d'altronde il Lefevre per il clarinetto (i primi due volumi completati per bene,scale almeno 45 minuti tutti i giorni,presto comincero il terzo). Adesso sono in cerca di un metodo che possa introdurmi gradualmente al jazz,illustrarmi le figure musicali e le scale piu comuni/classiche del genere ma proprio partendo da zero.......purtoppo avendo un'impostazione da ''lisciarolo'' sono abituato a quei tipi di scale e figure musicali e riesco quasi sempre a suonare i pezzi del genere ma con il jazz.......è meglio STUDIARE (tanto)!!!!!!!!!!!!! Dall'alto della vostra esperienza voi cosa consigliate per cominciare?