E-satto! E negli anni '70 era il sax per classica da acquistare assolutamente. Oggi Selmer vende un altro modello, ed è diventato quello il modello obbligatorio.
Comunque Hemke ha collaborato a diversi modelli (che io ricordi, anche al Mark VI e all'SB-80; il VII era proprio farina del suo sacco).
Al di là dei suoi innegabili pregi intrinseci, ho la sensazione che il Mark VI piaccia soprattutto perché è quello che appare nelle foto dell'epoca d'oro del jazz. Più che uno strumento, un divo. È la logica che ci ha portato ad avere una marea di cloni della Stratocaster e della Les Paul, con lo sviluppo della chitarra lasciato ad una eroica nicchia.
Paolo