mah...io personalmente non credo agli estremismi ne in un senso ne nell'altro. Certo l'impostazione classica e clarinettistica ti impone di tirare molto il labbro ma alla fine col tempo e lo studio penso sia una cosa soggettiva, la cosa importante è che l'impostazione sia funzionale al suono che cerchi e che le tue possibilità tecniche , fisiche e il set up che hai ti permettono... qualcosa di interessante è anche su jazzitalia...
http://www.jazzitalia.net/lezioni/sax/i ... Al4G_l_uRN