Citazione Originariamente Scritto da Toropoy
Vi ringrazio per le risposte, oneste e anche rincuoranti :lol: pensavo che con quella cifra non ci fosse così tanto a disposizione.
Sono di Venezia! Non proprio dalle tue parti.
In ogni caso la questione era più che altro uno sfizio che volevo togliermi già ora: al momento non ci sono soldi per quella spesa, però potrebbe essere interessante in futuro.
Ora per gli esercizi di tecnica e per le prime improvvisazioni mi sembra più che valido quello che ho, ma non si sa mai che mi impratichisca abbastanza e voglia qualcosa di più potente.

Però sì, sarei focalizzato anche sull'usato. Dipende: come avete detto proverò e proverò almeno per orientarmi verso una scelta più precisa.
Verifica che il tuo attuale strumento non abbia semplicemente bisogno di semplice manutenzione ordinaria.

La cosa più razionale fare è definire bene quello che ti serve a livello di strumento (e questa cosa EVENTUALMENTE puoi farla insieme a qulacuno che riesce ad aiutarti a capire quello che vuoi/che ti serve... se da solo non ci riesci).

Sul "nuovo"... credo sia difficile trovare qualcosa meglio di un alto dal catalogo Sequoia (considerando che sei anche a circa un'ora della "sorgente") (e comunque sono strumenti facilmente rivendibili e che si svalutano meno di altri prodotti)

Sull'usato entro i 1500€ hai moltissime opzioni... ovviamente poi devi anche tenere conto delle condizioni funzionali degli strumenti.

È sottointenso che (a monte dei gusti personali) la valutazione di uno strumento usato (in fase di acquisto) la fai anche in funzione a quanta manutenzione ordinaria (se è da fare) devi mettere in conto per riportare lo strumento in condizioni ottimali.