Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: un paio di file da sentire, un blues e summertime

  1. #1

    un paio di file da sentire, un blues e summertime

    Ciao a tutti, eccomi qui a farvi sentire un paio di cose, son pronto da bravo mestierante a critiche sicuramente costruttive!!
    Il primo pezzo è una improvvisazione su una base blues, il secondo è un classico :saxxxx)))

    [soundcloud:2eybnwaj]https://soundcloud.com/vito-silvestro/sax-in-blue[/soundcloud:2eybnwaj]

    [soundcloud:2eybnwaj]https://soundcloud.com/vito-silvestro/summertime[/soundcloud:2eybnwaj]
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  2. #2

    Re: un paio di file da sentire, un blues e summertime

    Il primo l'ho trovato irriverente e squillante come il primo David Sanborn, di cui ho ricordato anche il suono. Mi dici se hai usato un becco in metallo?

    Anche nel secondo brano sento comunque un suono squillante, ma modulato in modo ben diverso.

    Non riesco a trovare un motivo per dire mezza cosa negativa.
    Sei ben su di livello, me lo dicono le mie orecchie d'ascoltatore. Complimenti per la scioltezza e la qualità delle registrazioni.
    ancia: si
    becco: si
    legatura: si
    sax: alto
    __________________ogni cosa che fai è la tua firma

  3. #3

    Re: un paio di file da sentire, un blues e summertime

    Brodo sei troppo gentile! Sul primo ho usato un vandoren jumbo java T75, intanto sto facendo pratica con un Tone EDGE aperto a 8, fantastici becchi che utilizzo entrambi con RICO JAZZ 3M per ora ma sull' ottolink sto ancora sperimentando!
    Son contento che abbia apprezzato!
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  4. #4

    Re: un paio di file da sentire, un blues e summertime

    sono io che ringrazio te,
    mi ero fatto l'idea che per un suono così servisse necessariamente un becco in metallo.
    Da ascoltatore di sax, era un'idea errata. Forse un attacco così importante dipende anche dal posizionamento del microfono. A che distanza stai e cosa usi?
    Oppure, lasciamo perdere tanti tecnicismi e diciamo che dipende soprattutto dal saxofonista. :half:
    ancia: si
    becco: si
    legatura: si
    sax: alto
    __________________ogni cosa che fai è la tua firma

  5. #5

    Re: un paio di file da sentire, un blues e summertime

    Beh considera che per entrambe le registrazioni ho usato un ELECTRO VOICE RE20 che per me è una bomba sia in studio che live, oramai è un po malconcio ma fa ancora il suo dovere, la distanza...mah direi una spanna ma regolandomi soprattutto di fiato...
    Per la questione del metallo, dopo anni di metallo, con un beccaccio.. avevo bisogno di un po di comodità in più per l'emissione e tutta l'impostazione della bocca in generale e ho trovato questo T75 ottimo per spingere ma anche per cose più morbide, anche se ad esempio con un gruppo in cui suono smooth preferisco comunque il tone edge aperto, grazie mille e buona musica!
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  6. #6

    Re: un paio di file da sentire, un blues e summertime

    Sax in blue è perfetta,....ottimo suono, ottima padronanza dello strumento, belle dinamiche......
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  7. #7

    Re: un paio di file da sentire, un blues e summertime

    Grazie mille Globe81 !
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  8. #8

    Re: un paio di file da sentire, un blues e summertime

    Grande! ottimo suono! :bravo: Ma come c***o fate??? Dai cercate di spiegarmelo xD io studiando in conservatorio ho un'impostazione classica :BHO:
    SAX CONTRALTO:YAMAHA YAS275
    SAX CONTRALTO:SELMER II SERIE ARGENTATO
    SAX TENORE:SELMER MARK VII
    SAX BARITONO:JUPITER 793GL
    Se vi piacciono le canzoni pop: http://sheetmusiccover.altervista.org
    La mia street band: https://www.facebook.com/vagabandstreet

  9. #9

    Re: un paio di file da sentire, un blues e summertime

    Ehhh troppo gentile fmeggysax!! Mah, se può consolarti, io iniziai col clarinetto una bella 30na di anni fa,5 anni col maestro Meloni che era il primo clarinetto della Scala.. quindi anche io con impostazione classica e da clarinettista.... guarda come ho gia scritto io sono un mestierante, mi piace improvvisare in maniera istintiva ma sulla ricerca del suono, sono stato maniacale, avevo in mente un suono e ho continuato a ricercarlo ma senza provare mille mila becchi, per anni ho suonato con un becco in metallo che era del mio primo sax...un tubo praticamente e aperto poco meno di 8 in scala ottolink... non mi potevo permettere di spendere soldi per provare becchi, con quello mi piaceva il tipo di suono e ho insistito fino ad arrivarci a suonare fino a un mese fa, poi grazie a questo forum ho acquistato un vandoren T75 e un Tone Edge aperto a 8 perchè dopo anni di metallo dovevo "riposarmi" e con l'ebano mi sto trovando benissimo, ormai la mia impostazione a livello di suono mi permette di gestirlo discretamente ma ci son voluti anni e anni di esercizio e pratica e con gruppi anche per sviluppare una certa "potenza"..per cui studia, impegnati a cercare il tuo suono e buttati nella mischia!! :yeah!)
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  10. #10

    Re: un paio di file da sentire, un blues e summertime

    ahahaha tra 2 anni alla fine del conservatorio e della scuola avrò tempo e modo (spero) per ricercare
    SAX CONTRALTO:YAMAHA YAS275
    SAX CONTRALTO:SELMER II SERIE ARGENTATO
    SAX TENORE:SELMER MARK VII
    SAX BARITONO:JUPITER 793GL
    Se vi piacciono le canzoni pop: http://sheetmusiccover.altervista.org
    La mia street band: https://www.facebook.com/vagabandstreet

  11. #11

    Re: un paio di file da sentire, un blues e summertime

    Citazione Originariamente Scritto da fmeggysax
    ahahaha tra 2 anni alla fine del conservatorio e della scuola avrò tempo e modo (spero) per ricercare

    Sta di fatto che quelle poche cose che so fare io le ho imparate grazie al conservatorio e allo studio classico.....la difficoltà più grossa che ho trovato io è stato abituarmi ad una nuova impostazione (l'opposta di quella classica) e tutt'ora ci sto lavorando......
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  12. #12

    Re: un paio di file da sentire, un blues e summertime

    e io parlo proprio dell'impostazione! C'è come deve essere più o meno?
    SAX CONTRALTO:YAMAHA YAS275
    SAX CONTRALTO:SELMER II SERIE ARGENTATO
    SAX TENORE:SELMER MARK VII
    SAX BARITONO:JUPITER 793GL
    Se vi piacciono le canzoni pop: http://sheetmusiccover.altervista.org
    La mia street band: https://www.facebook.com/vagabandstreet

  13. #13

    Re: un paio di file da sentire, un blues e summertime

    Bello accattivante e coinvolgente... caldo e graffiante allo stesso tempo!
    Bravo :half:
    :bravo:
    Tenore: IDA MARIA GRASSI TS360 Prestige Series
    Berg Larsen 115 - 2 - SMS - Vandoren Java 2.5 Fibracell 2,5
    https://www.youtube.com/channel/UCa2aWY ... cArIHS-WFA

  14. #14

    Re: un paio di file da sentire, un blues e summertime

    Grazie mille mako0250 !!
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  15. #15

    Re: un paio di file da sentire, un blues e summertime

    Ho appena ascoltato Blue In Sax. Madonnina, strepitoso. Cosi si fa!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. blues, blues...e ancora blues live video
    Di darionic nel forum I nostri files
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 28th May 2012, 11:26
  2. i baritonisti non ci fanno sentire nulla??
    Di seethorne nel forum I nostri files
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11th December 2011, 23:30
  3. Facciamoci sentire
    Di Pino vitale nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19th August 2011, 12:07
  4. ve l'ho fatta sentire la demo del mio gruppo????
    Di fabiosupersax nel forum I nostri files
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 8th September 2010, 14:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •