Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Riscaldamento

  1. #1

    Riscaldamento

    Prima di iniziare lo studio un'insegnente che ho avuto (Daniele Malvisi) mi faceva suonare solo con l'imboccatara (senza strumento ovviamante) cercando di far uscire un SOL perche' quella era la posizione di gola piu' congeniale per suonare su tutta l'estensione del tenore ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  2. #2

    Re: Riscaldamento

    Citazione Originariamente Scritto da Simone
    Prima di iniziare lo studio un'insegnente che ho avuto (Daniele Malvisi) mi faceva suonare solo con l'imboccatara (senza strumento ovviamante) cercando di far uscire un SOL perche' quella era la posizione di gola piu' congeniale per suonare su tutta l'estensione del tenore ;)
    davvero un ottima cosa....ma un esercizio ancora pi? intrigante ? cercare di produrre diverse note (per? funziona solo con le imboccature aperte) e magari sempici melodie. provate a scendere o a salire di un semitono o di un tono, vi aiuter? molto a controllare l'intonazione.
    Soprano Rampone e Cazzani R1 Jazz
    Contralto Super action serie II
    Tenore Super Action serie I
    Akai ewi 4000s

  3. #3
    Verissimo ;) e'......anzi sarebbe un'ottima tecnica se avessi piu' tempo
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  4. #4
    Visitatore
    Concordo pienamente, trovo che sia un esercizio molto utile! ;)

  5. #5
    Visitatore
    meglio ancora se ce la fai a fare un sol senza bocchino......:grin:

  6. #6
    Note lunghe e ben controllate per circa 5 min...

    Scale e salti per altri 10 min...

    E poi via!!!!!
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  7. #7

    Utili ma noiose

    Mia sorella studia al conservatorio e fa almeno mezz'ora di note lunghe e scale al giorno. Aiutano il fiato e il labbro, ma sono proprio una noia.... zzz
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  8. #8
    Visitatore
    le scale come sfoggio di tecnica intriigano.....le note lunghe anke se utilissime a volte imborzoniscono.... :grin:

  9. #9
    il mio riscaldamento consiste in:
    >note lunghe usando un intonatore cromatico per controllare l'intonazione.
    >suoni armonici in diversi modi sempre controllando l'intonazione
    >tutte le scale e gli arpeggi legate e staccate e con diversi fraseggi.

    ce ne per un'ora almeno.
    Soprano Rampone e Cazzani R1 Jazz
    Contralto Super action serie II
    Tenore Super Action serie I
    Akai ewi 4000s

  10. #10
    Starò esagerando ma da diverso tempo per "riscaldameto" faccio tutta una serie di esercizi che mi portano via quasi un'ora. A quel punto normalmente mi resta poco tempo per studiare o suonare!!! Però sto ottenendo risultati migliori rispetto a quando dedicavo 5 minuti alla preparazione e tutto il resto a suonare.
    Se qualcuno è interessato posso farvi sapere gli esercizi che faccio.
    Ciao amici
    S Yamaha 82ZR + Theo Wanne
    A Yamaha 82Z + Meyer NW
    T Selmer Mark VI + Dukoff fluted
    B Selmer SA 80 + Jody jazz

  11. #11
    Citazione Originariamente Scritto da zard
    Starò esagerando ma da diverso tempo per "riscaldameto" faccio tutta una serie di esercizi che mi portano via quasi un'ora. A quel punto normalmente mi resta poco tempo per studiare o suonare!!! Però sto ottenendo risultati migliori rispetto a quando dedicavo 5 minuti alla preparazione e tutto il resto a suonare.
    Se qualcuno è interessato posso farvi sapere gli esercizi che faccio.
    Ciao amici
    Che esercizi fai :?:
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  12. #12
    Visitatore
    Io faccio un po' di note lunghe..finche' mi scoccio. Non mi impongo un tempo appunto per non annoiarmi. L'unica particolarita' e' che le faccio sempre per ottava finche' ce n'e'..cioe' se suono come nota lunga un sol al secondo rigo, la nota lunga successiva sara' il sol sopra i righi; o se per esempio suono il Sib grave, subito dopo suono quello al terzo rigo e poi ancora quello sopra i righi con un taglio in gola. Adotto questa tattica per poter curare contemporaneamente anche l'intonazione.
    Poi vabbe' il discorso passa alle scale...ma il discorso verteva sulle note lunghe se non erro...
    Buone Semibrevi a tutti !

  13. #13
    Beh, arebbe un pò lungo da spiegare in questa sede. In realtÃ* più che riscaldamento si tratta di una serie di esercizi per migliorare il suono. Ho selezionato questi esercizi da diversi libri e metodi, ad essi ho aggiunto dei consigli datemi da alcuni insegnanti. Insomma ho cercato di prendere il meglio da quanto ho visto in giro. I risultati però credetemi sono davvero notevoli. Se c'è qualcuno davvero interessato e che non si annoia posso volentieri spiegare tutti i passaggi che faccio, per migliorare il suono.
    S Yamaha 82ZR + Theo Wanne
    A Yamaha 82Z + Meyer NW
    T Selmer Mark VI + Dukoff fluted
    B Selmer SA 80 + Jody jazz

  14. #14
    Io sarei interessato a conoscere quali esercizi fai per il suono...magari son diversi dai miei, così imparo qualcosa di nuovo!!!
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  15. #15
    Citazione Originariamente Scritto da zard
    Beh, arebbe un pò lungo da spiegare in questa sede. In realtÃ* più che riscaldamento si tratta di una serie di esercizi per migliorare il suono. Ho selezionato questi esercizi da diversi libri e metodi, ad essi ho aggiunto dei consigli datemi da alcuni insegnanti. Insomma ho cercato di prendere il meglio da quanto ho visto in giro. I risultati però credetemi sono davvero notevoli. Se c'è qualcuno davvero interessato e che non si annoia posso volentieri spiegare tutti i passaggi che faccio, per migliorare il suono.
    dai spiegaci....
    sono curioso pure io.
    Soprano Rampone e Cazzani R1 Jazz
    Contralto Super action serie II
    Tenore Super Action serie I
    Akai ewi 4000s

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Riscaldamento
    Di lucaB nel forum Sondaggi
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11th June 2010, 12:08
  2. Riscaldamento!
    Di Marta nel forum Presentazioni
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 14th March 2010, 19:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •