Non ho capito bene.
Ti ricordo che in un sax, le note vere, cioè quelle suonate, non corrispondono a quelle scritte nel pentagramma.
Per esempio, un sax tenore che suona un SI bemolle, sul pentagramma legge DO, è uno “strumento traspositore”.
Il SI vero, nella scrittura di un sax contralto diventa un SOL, è uno “strumento traspositore”.
Strumento traspositore = si scrive “spostato” rispetto a come si ascolta.
La scrittura è quindi NON reale, ma solo convenzionale.
La nota tra i due tasti neri di un pianoforte è un RE vero. Fai un confronto con quello per sapere che note suoni.
confronta qui: http://www.bgfl.org/bgfl/custom/resourc ... sic/piano/